Nuova tangenziale in Brianza: lavori in corso e modifiche alla viabilità
Lavori in corso per la nuova tangenziale nord di Cesano Maderno: aggiornamenti, modifiche alla viabilità e tempi di consegna.

I lavori per la realizzazione della nuova tangenziale stanno procedendo secondo il cronoprogramma stabilito. Secondo le dichiarazioni di Ferrovienord, il completamento è previsto entro la fine dell'anno. Al momento, le strutture del sottopasso ciclopedonale sono state ultimate, il ponte ferroviario provvisorio è stato rimosso e si sono svolte con successo le prove di collaudo statico del manufatto. Sono in corso di realizzazione le rampe di accesso al sottopasso sui lati est e ovest, nonché il locale tecnico destinato all'alloggiamento delle pompe.
Per quanto riguarda il sottopasso veicolare, il ponte ferroviario provvisorio è stato già installato, così come il bypass fognario temporaneo lungo via della Repubblica e via della Liberazione. Attualmente, le strutture del manufatto sono in fase di costruzione.
Impatti sulla viabilità e modifiche alla circolazione

Per consentire lo svolgimento dei lavori in sicurezza, sono state adottate alcune modifiche alla circolazione stradale. In particolare, il tratto compreso tra via Liberazione (civico 8) a Cesano Maderno e via della Repubblica a Seveso, fino all'incrocio con via Cevedale, rimarrà chiuso al traffico fino al 16 maggio 2025. Questa proroga si è resa necessaria a causa della presenza di numerosi sottoservizi che interferiscono con la realizzazione della rampa est del nuovo sottopasso veicolare.
Caratteristiche del progetto e tempi di consegna
La nuova infrastruttura, oltre a migliorare la connessione tra Cesano Maderno e Seveso, comprende la costruzione di un ponte sopra il fiume Seveso e una galleria artificiale per attraversare la linea ferroviaria. Inoltre, prevede un sottopasso ciclopedonale all'altezza di via Liberazione, la riqualificazione della viabilità locale e la definitiva chiusura del passaggio a livello di via Como. Il completamento dell'opera è confermato entro la fine del 2025, con l'obiettivo di migliorare la viabilità e ridurre il traffico nelle aree limitrofe.