x

x

Chi è veramente Gianni Bugno? Il libro "Per non cadere - La mia vita in equilibrio" di Tiziano Marino (tifoso del Monza) lo svela benissimo. Un lettura consigliata non solo agli sportivi o ai tanti che sono convinti di sapere tutto del campione e dell'uomo, ma a chi vuole scoprire qualcosa in più sul modo essere e di intendere le cose che la vita ci offre.

Un’autobiografia perfetta. Un racconto che spazia sin dall’infanzia, traccia i contorni di un’adolescenza già tormentata alla ricerca dello sport da praticare. La storia di un talento puro sbocciato nel ciclismo, ma che avrebbe primeggiano anche in altre discipline sportive e non solo.
Si entra subito nei dettagli di questa storia e si rimane sorpresi da cosa ci sia dietro a questo personaggio. C’è spazio per tutto in questa autobiografia, la famiglia, la timidezza, la ritrosia nel mostrare i premi vinti, la scarsa autostima, la pazienza infinita di chi ha creduto in lui, i trionfi, le delusioni… E poi il ciclismo, questo mondo così affascinante ed allo stesso tempo crudele.
Si racconta a 360 gradi, senza pudore, e ne esce un uomo d’altri tempi. Avete presente quando si dice “di questi uomini qui ne hanno buttato via lo stampo”? Ecco, Gianni (che ha dedicato il libro ai suoi figli, tra cui uno ex calciatore del Monza) è lo stampo.
Una vita in salita, spesso con sé stesso, quella di Gianni, che lo ha fatto arrivare il alto, prima in sella a una leggerissima nell'olimpo dello sport e poi alla guida di un elicottero.
Prima di leggere Per non cadere - La mia vita in equilibrio conoscevo solo il Gianni Bugno campione e poco più. Ora invece posso affermare di conoscere Gianni.

Giulio Artesani