Aeroporto a due passi da Monza a sorpresa è il terzo in Italia
L'aeroporto di Bergamo è terzo in classifica in Italia come numero di passeggeri

L'aeroporto bergamasco, nato come base militare e convertito al traffico civile nel 1970, oggi è uno snodo fondamentale del trasporto aereo italiano, soprattutto grazie alla presenza massiccia di compagnie low-cost come Ryanair.
Orio al Serio tra i big: la classifica degli aeroporti italiani
I numeri parlano chiaro: con oltre 17 milioni di passeggeri nel 2023, l’Aeroporto di Bergamo-Orio al Serio si piazza al terzo posto nella classifica nazionale, superando scali come Napoli, Venezia e Torino. Di seguito la top 5 aggiornata:
Roma Fiumicino (FCO) – circa 40,5 milioni di passeggeri
Milano Malpensa (MXP) – circa 26,1 milioni
Bergamo Orio al Serio (BGY) – 17,3 milioni
Napoli Capodichino (NAP) – 12,6 milioni
Venezia Marco Polo (VCE) – 11,3 milioni
Un successo che conferma come efficienza, posizione strategica e offerta competitiva possano fare la differenza anche per un aeroporto che non si trova in una grande metropoli.
Il segreto del successo: Ryanair e low-cost al centro del progetto
Il boom di Orio al Serio è legato soprattutto alla strategia di puntare sul traffico low-cost. In particolare, Ryanair ha scelto lo scalo bergamasco come uno dei suoi hub principali in Italia e in Europa. Una decisione che ha garantito collegamenti frequenti, prezzi accessibili e un flusso continuo di viaggiatori da tutta Europa.
Un modello vincente che potrebbe ispirare anche altri scali italiani di dimensioni simili, dimostrando che la crescita è possibile anche al di fuori delle grandi capitali.
👉 Per non perderti altre curiosità e notizie sorprendenti dal mondo del trasporto e del territorio lombardo, continua a seguire Monza-News e visita la nostra pagina Facebook ufficiale!