È morto Antonello Fassari, volto storico dei Cesaroni: ecco quando si celebreranno i funerali
Lutto nel cinema italiano: l’artista romano era malato da tempo

Dopo essersi diplomato nel 1975 all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico”, Antonello Fassari ha mosso i primi passi nel mondo dello spettacolo collaborando con il regista Luca Ronconi in diverse produzioni teatrali. La sua formazione solida e il talento naturale gli hanno permesso di costruire una carriera eclettica, che lo ha visto brillare su più fronti. Negli anni ’80, Fassari ha ampliato i suoi orizzonti, approdando al cinema e alla televisione, e si è fatto notare anche per un’incursione nella musica: nel 1984 ha inciso “Romadinotte”, una delle prime canzoni rap italiane, mostrando la sua capacità di sperimentare e innovare.
Il successo con “I Cesaroni” e i ruoli al cinema

Al grande pubblico, Fassari è noto soprattutto per il ruolo di Cesare nella serie televisiva “I Cesaroni”, andata in onda dal 2006 al 2014, che gli ha regalato una popolarità immensa grazie alla sua interpretazione di un personaggio amatissimo. Sul grande schermo, ha lasciato il segno con ruoli intensi, come quello di Ciro Buffoni in “Romanzo criminale” del 2005, e ha partecipato a “Suburra” nel 2015, dimostrando la sua abilità nel passare con naturalezza da toni comici a contesti drammatici. Nel 2000, Fassari ha debuttato anche come regista con la commedia “Il segreto del giaguaro”, un film che ha visto la partecipazione del rapper Piotta, un ulteriore esempio della sua versatilità.
Un lutto che colpisce il mondo dello spettacolo
La notizia della morte di Antonello Fassari, avvenuta oggi dopo una lunga battaglia contro la malattia, ha suscitato profondo cordoglio nel mondo del cinema italiano. La sua capacità di interpretare ruoli diversi, unita a una carriera che ha attraversato decenni e generi, lo ha reso una figura indimenticabile per colleghi e spettatori. Fassari lascia un’eredità artistica ricca, che continuerà a essere ricordata attraverso le sue interpretazioni e il suo contributo al panorama culturale italiano.
Morte Antonello Fassari, quando ci saranno i funerali
I funerali dell'attore si svolgeranno nei prossimi giorni. Sarà la famiglia a comunicare i dettagli di luogo e orari.
MonzaNews sui social: ecco i nostri canali e come comunicare con noi
- Facebook: MonzaNews su Facebook - Unisciti alla nostra pagina per aggiornamenti, foto e video esclusivi, e per partecipare alle nostre discussioni.
- Twitter: MonzaNews su Twitter - Segui il nostro feed per le ultime notizie e commenta con noi in tempo reale.
- Instagram: MonzaNews su Instagram - Scopri le storie, le dirette e le immagini più belle della tua squadra.
- YouTube: MonzaNews su YouTube - Iscriviti al nostro canale per interviste e contenuti esclusivi
- Email: per contattare la redazione è possibile scriverci a [email protected].