Sagra della polenta a Muggiò: gusto e festa in Brianza, ecco le info utili
Due weekend di polenta, musica e spettacoli per grandi e piccoli

La Sagra della polenta non si limita a celebrare il piatto principale, ma offre un’esperienza culinaria completa. I visitatori potranno accompagnare le degustazioni di polenta con una selezione di vini e birre, oltre a scoprire altri piatti tipici della tradizione brianzola. La varietà delle proposte gastronomiche è pensata per soddisfare ogni gusto, rendendo l’evento un momento di convivialità e piacere per tutti i partecipanti, dai più tradizionalisti agli amanti delle sperimentazioni culinarie.
Divertimento per tutta la famiglia alla Corte di Menelao

L’atmosfera della sagra sarà arricchita dalla Corte di Menelao, un programma di intrattenimento pensato per coinvolgere grandi e piccoli. Spettacoli di cabaret, musica dal vivo, magie, esibizioni di trampolieri, fachiri, mangiafuoco e attività di truccabimbi animeranno le giornate, creando un clima festoso. Il calendario degli eventi prevede momenti di spicco: il 25 aprile aprirà con il cabaret della Compagnia Chùmbala Cachùmbala, seguito il 26 aprile da un tributo agli AC/DC. Il 27 aprile sarà la volta di uno spettacolo di magia con Eta Beta, mentre l’1 maggio si esibiranno band locali. Il 2 maggio il dj Manuel V animerà la serata, il 3 maggio invece spazio al tributo a Luciano Ligabue e il 4 maggio chiuderà con la musica dell’ottima Orchestra Minoia. Ogni sera, inoltre, Marlene Clouseau incanterà il pubblico con spettacoli di burlesque.
Informazioni pratiche per partecipare
Per assicurarsi un posto alla Sagra della polenta, è possibile effettuare una prenotazione tramite il link dedicato. Per ulteriori dettagli, gli organizzatori invitano a contattare il numero WhatsApp 389 0265550. L’evento si preannuncia come un momento di festa e condivisione, perfetto per chi desidera immergersi nei sapori e nelle tradizioni della Brianza, in un contesto arricchito da musica, spettacoli e divertimento per tutta la famiglia.