Tennis, l’Atkinsons Monza Open 25 s'impreziosisce con un nome di lusso
Ufficializzate le wild card per il Challenger al via domenica

Mentre al Villa Reale Tennis fervono i preparativi, fra allestimenti, cura degli spazi e lavoro sui tre campi che da domenica ospiteranno i protagonisti del torneo ATP Challenger, l’Atkinsons Monza Open 25 si è appena impreziosito di un nome di lusso.
È quello del 18enne palermitano Federico Cinà, classe 2007 e numero 371 del ranking mondiale, recentemente salito alle cronache al Masters 1000 di Miami dove al debutto nel circuito maggiore è subito riuscito a ottenere il primo successo, battendo con due tie-break al primo turno l’argentino Comesana.
Una vittoria che ha moltiplicato i riflettori sul percorso di un predestinato, figlio di Francesco Cinà (il coach che portò Roberta Vinci fra le top-10) e già numero 4 al mondo da under 18. Cinà ha subito avuto un ottimo impatto nel tennis dei grandi e cercherà fortuna anche sulla terra battuta di Monza, dove sarà nel tabellone principale al via lunedì grazie a una delle tre wild card a disposizione degli organizzatori. A una grande promessa del nostro tennis anche la seconda: a riceverla il mancino romano Jacopo Vasamì, coetaneo di Cinà, attualmente numero 8 del ranking mondiale juniores grazie ai titoli vinti a febbraio in Egitto e Marocco. Anche per lui è giunto il momento di confrontarsi fra i “pro” e all’Atkinsons Monza Open 25 cercherà la prima vittoria a livello Challenger, sfiorata questa settimana a Barletta. Una wild card per il main draw anche a Pietro Fellin, 23enne giocatore di casa: si allena col V-Team sui campi del Villa Reale Tennis e una ventina di giorni fa ha vinto il suo primo titolo internazionale, in un Itf a Huamantla (Messico).
Giorgio Tarantola, direttore del torneo, ha ufficializzato anche gli inviti per le qualificazioni, che fra domenica e lunedì distribuiranno gli ultimi sei posti per il main draw. Fra i 24 giocatori di un tabellone cadetto di altissimo livello ci saranno anche i giovani azzurri Gianluca Cadenasso, Filippo Romano, Giorgio Tabacco e William Mirarchi. Particolare attenzione da parte del pubblico di casa per quest’ultimo, classe 2006 da Villasanta, cresciuto nel V-Team e membro della locale formazione di Serie A2.
Tornando al tabellone principale, è arrivata la garanzia di un posto nel main draw per due nomi importanti: il primo è quello di Matteo Gigante, 23enne romano numero 194 Atp, capace quest’anno di qualificarsi prima all’Australian Open e poi al Masters 1000 di Indian Wells, dove ha anche superato il primo turno. Il secondo è quello di Daniel Evans, numero 21 del ranking mondiale meno di due anni fa: un giocatore di enorme talento capace in carriera di vincere due titoli Atp (Washington e Brisbane) e la Coppa Davis con la Gran Bretagna.
Curiosamente, proprio di questi tempi colse nel 2021 il suo risultato più celebre, arrivando in semifinale al Masters 1000 di Monte Carlo con tanto di vittoria su Novak Djokovic, al tempo numero 1 del mondo. A 34 anni Evans sta provando a rilanciare per l’ennesima volta la sua carriera: anche per lui l’Atkinsons Monza Open 25 può rivelarsi preziosissimo.