A Monza nasce una biblioteca davvero speciale: ecco dove e per chi
Inaugurata al Paese Ritrovato una biblioteca dedicata alle persone con Alzheimer: libri, riviste e audiolibri per stimolare la mente e favorire la socialità

La struttura è stata realizzata grazie alla collaborazione tra il Sistema Bibliotecario BRIANZABIBLIOTECHE, il Sistema Bibliotecario Urbano di Monza (SBU) e la Cooperativa Sociale La Meridiana, che gestisce il villaggio con l’obiettivo di mettere al centro la qualità della vita delle persone più fragili.
Libri e riviste pensati per stimolare i sensi
Gli ospiti della struttura – 64 in totale – potranno ora contare su uno spazio accogliente arricchito da numerosi documenti selezionati in base alle loro esigenze. Sugli scaffali trovano posto riviste illustrate come Gardenia, Focus, National Geographic, Bell’Italia, Quattroruote, Sale&Pepe, Orobie e molte altre: strumenti preziosi per stimolare la curiosità e i sensi attraverso immagini a colori e argomenti vari.
È stata inoltre potenziata la sezione narrativa con testi a grandi caratteri, più agevoli da leggere. Tra gli autori selezionati figurano nomi come Emilio Salgari, Sveva Casati Modignani, Grazia Deledda, Andrea De Carlo, Hermann Hesse, Giovanni Comisso e Giuseppe Catozzella.
Audiolibri e iniziative per il futuro
Per rendere la fruizione ancora più accessibile, sarà disponibile gratuitamente anche il servizio di audiolibri tramite l’Audioteca del Libro Parlato Lions. Grazie all’adesione di BRIANZABIBLIOTECHE al progetto Leggere ascoltando, gli utenti avranno accesso a oltre 10.000 titoli letti da voce umana.
La collaborazione tra il sistema bibliotecario e Il Paese Ritrovato proseguirà anche nei prossimi mesi con eventi culturali e letture ad alta voce, in particolare in occasione di ricorrenze come la Giornata Mondiale dell’Alzheimer. Coinvolti anche i volontari del gruppo “Amici dello SBU”.
Allenare la mente, ogni giorno
“Le biblioteche possono essere luoghi di studio, di svago e di confronto – ha dichiarato l’Assessore alle Biblioteche – ma per gli anziani possono rappresentare anche un modo per tenere allenata la mente. L’apertura di questa biblioteca mira a migliorare la qualità della vita degli ospiti, arricchendo il loro quotidiano con stimoli cognitivi e nuove occasioni di socialità”.

Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita Monza News e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina Facebook: Monza News.it dove viene trasmessa la nostra diretta 'Monza una città da serie A' dalle ore 20:30.