x

x

Mentre in Brianza ci si prepara ad una grande esperienza culinaria (QUI i dettagli), ecco una classifica speciale. Perchè nei ristoranti si va per mangiare, per vivere un’esperienza fuori casa, per staccare dalla propria routine e concedersi un momento di piacere. 

Ma ci sono alcuni ristoranti dove il piacere si può gustare anche con gli occhi. Il noto network 50 Best ha scandagliato il globo per trovare i migliori ristoranti che offrono la migliore cucina unita alla migliore vista in tutto il mondo. Dai menu degustazione sui grattacieli di New York alle pite vicino alle piramidi, ecco l'elenco delle esperienze culinarie panoramiche più incredibili, con due tappe italiane.

Fauna: Un Paradiso Gastronomico nella Valle di Guadalupe

Situato in Messico, Fauna cattura l'attenzione degli amanti della cucina contemporanea e degli scenari mozzafiato. Lo chef David Castro Hussong e la pasticcera Maribel Aldaco Silva guidano questo ristorante, che si trova in una posizione strategica sulla Carretera Ensenada-Tecate, vicino a Valle de Guadalupe. Dal 2017, Fauna è diventato una tappa obbligata, raggiungendo la quinta posizione nella lista dei 50 migliori ristoranti dell'America Latina nel 2024.

Saga: La New York che Non Dorme Mai

Se il tuo sogno è cenare sospeso tra le nuvole, Saga a New York è il posto giusto. Situato al 63° piano di un grattacielo Art Deco nel Financial District, offre una vista panoramica a 360 gradi sullo scintillante skyline della città. Lo chef James Kent propone un menu europeo moderno che delizia e stupisce. Per un drink finale, sali al Overstory, uno dei migliori bar del Nord America.

Mil: Un'Avventura Andina tra le Nuvole

Nelle maestose Ande peruviane si trova Mil, il gioiello segreto di Virgilio Martínez e Pía León. Situato a 3.500 metri sul livello del mare, offre un viaggio culinario unico con vista su antiche rovine agricole. Il menu degustazione di otto portate celebra gli ingredienti indigeni delle Ande, creando un'esperienza autentica e profondamente legata al territorio.

Fogo Island Inn: Un Orizzonte Sereno sull'Isola Fogo

Situato su un promontorio roccioso al largo della costa settentrionale canadese, Fogo Island Inn offre un orizzonte sub-artico unico e pacifico. Lo chef Timothy Charles abbraccia una filosofia zero-waste e local-first, utilizzando ingredienti provenienti dall'isola e dalla regione circostante. La vista dalla sala da pranzo è popolata solo da acque blu, uccelli marini e iceberg.

Khufu’s: Gastronomia Iconica ai Piedi delle Piramidi

Khufu’s al Cairo offre un panorama spettacolare sulle Piramidi, accompagnato da una gastronomia di spicco. Votato come quinto miglior ristorante nella lista dei 50 migliori del Medio Oriente e Nord Africa nel 2024, Khufu’s reinterpreta i classici egiziani con un tocco moderno, rispecchiando la grandiosità del contesto storico.

Restaurant Klein Jan: La Magia del Kalahari

Immerso nella vastità della riserva privata più grande del Sudafrica, Restaurant Klein Jan offre un assaggio intatto del Kalahari. Con piatti a base di ingredienti locali e un'area lunch open space, il ristorante permette di immergersi nei suoni e nei profumi del Sudafrica, portando il concetto di destinazione culinaria a un livello superiore.

Amisfield Restaurant: Un Angolo di Paradiso Neozelandese

Nascosto in una valle nell'Isola del Sud della Nuova Zelanda, Amisfield Winery and Restaurant offre un'esperienza culinaria in un edificio di pietra al centro di un vigneto di 200 acri. Lo chef Vaughan Mabee prepara piatti che riflettono la bellezza del paesaggio circostante, esaltando la natura selvaggia della regione con creazioni come il granchio reale neozelandese.

Ossiano: Una Cena Subacquea a Dubai

Ossiano, nel famoso The Palm di Dubai, offre un concept di ristorazione unico, posizionando gli ospiti al centro di un impressionante acquario. Lo chef Gregoire Berger serve un menu di pesce all’avanguardia, creando una combinazione di cucina di alta qualità e vista subacquea che ha portato Ossiano al terzo posto nella lista dei 50 migliori ristoranti del Medio Oriente e Nord Africa del 2024.

AlpiNN: Un Panorama da Sogno nelle Dolomiti

AlpiNN, sospeso su pilastri a picco sulla montagna con ampie finestre a tutta altezza, offre una vista ininterrotta sulle Dolomiti. Lo chef Norbert Niederkofler propone un menu stagionale ricco di ingredienti locali, seguendo l'etica di "cucinare la montagna" e rendendo ogni piatto un omaggio a questo principio.

Dewakan: Modernità e Tradizione a Kuala Lumpur

Dewakan, in alto nello skyline di Kuala Lumpur, offre una visione moderna della cucina malese. Lo chef Darren Teoh mette in luce ingredienti malesi spesso trascurati, creando piatti raffinati con vista sulla famosa Torre Petronas. Questa combinazione di vista mozzafiato e innovazione culinaria rende Dewakan una tappa imperdibile.

Lido 84: La Dolce Vita sulle Rive del Lago di Garda

Situato sulle tranquille rive del Lago di Garda, Lido 84 (ad un'ora e mezza da Monza) offre una vista ininterrotta sulle acque cristalline. Lo chef Riccardo Camanini trasforma i classici italiani in piatti contemporanei, rispecchiando l'eleganza del luogo. Questa combinazione tra paesaggio suggestivo e cucina innovativa ha fatto guadagnare a Lido 84 il settimo posto nella classifica dei 50 migliori ristoranti del mondo nel 2023. 

Questi ristoranti non solo offrono cibo eccellente, ma anche panorami mozzafiato che rendono l'esperienza culinaria unica e indimenticabile. Dai grattacieli di New York alle rive del Lago di Garda, ogni destinazione promette un viaggio sensoriale che celebra sia il gusto che la vista.