Cadute in strada a Monza, la clamorosa presa di posizione di due cittadine
Le condizioni delle strade di Monza sono da tempo oggetto di discussione tra i cittadini.

Cadute e richieste di risarcimento: due casi emblematici
Come riporta PrimaMonza, febbraio 2024, la signora D.P.A. è inciampata in una buca mentre scendeva le scale che da Corso Milano conducono alla piazzetta antistante la stazione ferroviaria di Monza, riportando diverse lesioni. Dopo che la compagnia assicurativa del Comune ha rigettato la sua richiesta di risarcimento, non ravvisando responsabilità dell'ente, la donna ha deciso di citare il Comune in giudizio. L'udienza è fissata per il 27 febbraio 2025.
Un altro episodio riguarda la signora R.M.C., che un anno fa è caduta in vicolo dei Molini a causa del manto stradale sconnesso, subendo ferite. Anche in questo caso, la richiesta di risarcimento è stata respinta, portando la donna a intraprendere un'azione legale contro il Comune.
La procedura per richiedere il risarcimento danni al Comune
In situazioni simili, è fondamentale seguire una procedura precisa per ottenere un risarcimento. Innanzitutto, è consigliabile documentare l'incidente con fotografie e raccogliere testimonianze. Successivamente, è necessario presentare una richiesta formale di risarcimento al Comune, dettagliando l'accaduto e allegando tutta la documentazione pertinente.
Il Comune di Monza, una volta ricevuta la domanda, avvia una verifica e, se del caso, coinvolge la propria compagnia assicurativa per le valutazioni peritali.
Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it.