x

x

Turati 5,5: Con tutti gli alibi del caso (bellissima conclusione) la palla dell'uno a zero parte da venticinque metri. Poteva fare di più? Ai posteri l'ardua sentenza. Incolpevole sulla seconda marcatura.

Pedro Pereira 5: Strapazzato dall'attacco bianconero non riesce mai ad opporsi efficacemente. L'errore sul raddoppio juventino è da penna rossa.

Caldirola 6-: Qualcuna la combina e qualcuna la risolve, sbaglia e salva in extremis, colpisce e subisce colpi. La sua prova è di carisma, ma anche questa volta non basta a portar via punti. 

Carboni 5,5: Anche lui fa e disfa, limita quando riesce ma non sembra poter governare con successo l'offensiva avversaria. 

Birindelli 5,5: ha la palla del gol ma dal colpo sottomisura scaturisce un appoggio all'ex Di Gregorio. Se i chilometri macinati aggiungessero punti in classifica saremmo almeno in Europa League.

Castrovilli 5,5: Piace con la palla tra i piedi, ma, sia per movimento che per l'efficacia del supporto offerto, non incide sufficientemente. 

Bianco 5: Corre, si danna ma sbaglia la misura del passaggio. Corre, si danna e poi sbaglia l'apertura. La grinta non manca, la misura sì. Protagonista dello scontro da rosso che poteva cambiare, almeno in parte, la storia del match. Peccato, è un generoso e si vede passione per la causa.

Akpa-Akpro 5,5: Rincorre tutti e tutto, ma nelle ripartenze passanti per i suoi piedi deficita di precisione, talvolta offrendo la sfera agli avversari o, in altre occasioni, spedendo aperture in fallo laterale. Per generosità discorso analogo a quello fatto per Bianco.

Kiryakopoulos 5,5: Attento alla fase difensiva, pare meno propositivo del solito in attacco. I suoi cross peccano però di misura e, liberatosi al tiro, viene contratto dalla difesa locale.

Mota 6: Per Marelli (DAZN) la trattenuta subita avrebbe meritato il penalty. Concordi o meno sulla circostanza, è innegabile che oggi abbia lottato con maggior convinzione del solito sul pallone.

Caprari 6: Alterna minuti di assenza dal match ad incursioni interessanti. Aiuta Mota di reparto e, in alcune occasioni, crea situazioni pericolose (cross pericoloso dopo un pallone scippato agli avversari e il colpo di testa parato da Di Gregorio).

Petagna 6: Entra in campo e giocando un discreto minutaggio non incide, né in negativo né in positivo. 6 d'ufficio.

Sensi 5,5: In pochi minuti sbaglia troppi passaggi.

Forson 6: Entra e pare sin dai primi tocchi tra i più convinti. Ci prova e lotta. Spesso e volentieri però pecca di frenesia e finisce per sbagliare la misura dei suggerimenti ai compagni.

Nesta 5,5: La squadra segue il solito canovaccio: palleggia e, preso il gol, accusa pesantemente il colpo. La dignità della squadra è comunque salva, ma siamo sicuri che in 10 contro 11 non si sarebbe potuto fare di più?

Juventus-Monza

Lunedì torna Monza una città da serie A

Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it.
Ricordiamo che MonzaNews è anche in TV con la trasmissione "Monza una città da Serie A", in onda sulla pagina Facebook di MonzaNews, sul canale YouTube di Estenews, sul canale 79 di One TV del digitale terrestre in Lombardia e sul 225 in tutta Italia.