12 Titoli mondiali scendono in pista a Monza nel weekend
Ogier, Rovanpera, Neuville, Pajari scenderanno in pista questo weekend nel Monza Rally Show. La somma dei loro titoli iridati fa 12!

Il Monza Rally Show 2024, in programma dal 6 all’8 dicembre presso l’Autodromo Nazionale di Monza, promette un evento ricco di emozioni per gli appassionati di rally. Questa edizione vedrà la partecipazione di protagonisti del World Rally Championship (WRC) e del WRC2, offrendo un’opportunità unica di vedere in azione i migliori piloti del panorama internazionale.
Protagonisti del WRC e WRC2
Tra i nomi di spicco attesi al Monza Rally Show 2024 figurano:
Thierry Neuville: Fresco campione del mondo 2025, il belga sarà una delle principali attrazioni dell’evento.
Sébastien Ogier: Pluricampione del mondo, il francese porterà la sua esperienza e talento sul tracciato brianzolo.
Dani Sordo: Veterano del WRC, lo spagnolo è sempre un contendente competitivo in ogni gara.
Adrien Fourmaux: Giovane promessa francese, già vincitore del Rally ACI Como 2020.
Jari-Matti Latvala: Esperto pilota finlandese con numerose vittorie nel WRC.
Sami Pajari: Talento emergente finlandese, campione del mondo WRC2.
Hayden Paddon: Neozelandese, primo non europeo a vincere il campionato europeo di rally.
Andrea Crugnola: Quattro volte campione italiano assoluto rally, rappresenterà l’Italia tra i grandi.
Prove Speciali
Il rally prevede un totale di nove prove speciali, disegnate all’interno dell’autodromo, che combinano tratti dell’iconico circuito con sezioni tecniche e spettacolari. Le prove includono:
PS “Autodromo”: Partenza sul rettifilo opposto ai box, con le vetture che percorreranno la Junior e la Prima Variante in senso inverso, per poi affrontare il vecchio tracciato Pirelli e il sottopasso della Sopraelevata Nord.
PS “Roggia”: Lunga 11,06 km, parte dal viale d’ingresso della porta di Vedano, attraversa il Viale degli Inglesi e percorre in senso antiorario la Sopraelevata Sud, proseguendo sul rettifilo dei box e attraverso i vialetti del vecchio tracciato Pirelli.
PS “Grand Prix”: La più lunga con 33,10 km, si svolge interamente nel senso di marcia del tracciato, includendo l’Anello ad Alta Velocità e il tracciato stradale.
PS “Parabolica”: Partenza dall’area interna della Variante Ascari, con ingresso in pista in senso opposto, attraversa il Serraglio e la Seconda di Lesmo, per poi percorrere l’Anello Alta Velocità in senso antiorario.
PS “Roccolo”: Parte nei pressi dell’omonimo tratto, immettendosi sul rettifilo dell’Alta Velocità in direzione della Sopraelevata Sud, proseguendo verso la Parabolica e completando l’Anello ad Alta Velocità.
Orari delle Prove Speciali
Il programma dettagliato prevede:
Venerdì 6 dicembre:
Shakedown dalle 8:30 alle 12:30.
Prima prova speciale nel pomeriggio.
Sabato 7 dicembre:
Tre prove speciali distribuite durante la giornata.
Domenica 8 dicembre:
Ultime tre prove speciali al mattino.
Masters’ Show nel pomeriggio, una sfida a eliminazione diretta sul rettifilo principale.
Dodici titoli iridati in pista nel weekend
Al Monza Rally Show 2024, in programma dal 6 all’8 dicembre, parteciperanno piloti che, complessivamente, hanno conquistato 12 titoli mondiali nel World Rally Championship (WRC). Ecco il dettaglio:
Sébastien Ogier: Otto volte campione del mondo WRC.
Kalle Rovanperä: Due titoli mondiali WRC.
Thierry Neuville: Un titolo mondiale WRC.
Sami Pajari: Un titolo mondiale WRC2.
In totale, questi piloti portano in gara 12 titoli mondiali, rendendo l’evento un’occasione imperdibile per gli appassionati di rally.
