x

x

gorilla riu

Il gorilla più anziano d'Italia

gorilla riu

Riu, imponente gorilla dalla schiena d'argento, era diventato un simbolo della lotta per la liberazione degli animali in cattività. Una petizione lanciata dall'associazione Meta Parma aveva raccolto quasi 60mila firme, chiedendo la sua liberazione e sottolineando come la vera sofferenza di Riu non fosse la solitudine, ma la prigionia. La sua vicenda ha acceso i riflettori sull'importanza del benessere psicofisico degli animali in cattività e sul loro diritto a una vita dignitosa.

Gli sforzi dello Zoosafari

Nonostante gli sforzi dello Zoosafari per migliorare le condizioni di vita di Riu, offrendogli un ampio habitat con alberi, cascate e strutture per arrampicarsi, la sua scomparsa solleva interrogativi sull'etica della detenzione di animali selvatici e sul loro diritto alla libertà. Riu era diventato una vera e propria attrazione, richiamando visitatori anche da lontano, come Monza e altre città del Nord Italia, desiderosi di ammirare questo magnifico esemplare.

Con la morte di Riu, si spera che la sua storia possa continuare a ispirare un cambiamento positivo nel modo in cui trattiamo gli animali in cattività, promuovendo un futuro in cui la libertà e il benessere degli animali siano sempre al primo posto.