x

x

L’occasione sarà arricchita dalla presenza di Dino Meneghin, una leggenda del basket italiano, convocato per un incontro che promette di ripercorrere vittorie, sconfitte e momenti indimenticabili, con un tocco di riflessione sul pareggio, che a volte manca di emozione. La location scelta è il Teatro Oreno, ospitato dall’Oratorio Don Bosco di Oreno, situato in via Madonna 14, a Vimercate, dove l’appuntamento è fissato per le 20:30.

Un anniversario da festeggiare con grandi ospiti

La Polisportiva Ausonia, fondata nel 1950, festeggia quest’anno un traguardo importante, e per l’occasione ha invitato figure di spicco del mondo sportivo. Tra gli ospiti spicca Dino Meneghin, icona dell’Olimpia Milano e gloria del basket italiano, che condividerà i suoi ricordi e le sue esperienze. Accanto a lui ci saranno Simone Boldini, voce nota delle telecronache di Milan e Napoli, e Massimo Achini, presidente del CSI Milano, che porteranno il loro contributo con aneddoti e riflessioni. A guidare la conversazione ci sarà Daniele Dallera, responsabile della redazione sportiva del Corriere della Sera, che con la sua esperienza assicurerà un dialogo fluido e coinvolgente.

Un evento esclusivo con posti limitati

n

L’evento si preannuncia esclusivo, con un numero ristretto di posti disponibili presso il Teatro Oreno. Gli organizzatori consigliano vivamente di prenotare in anticipo sul sito ufficiale della Polisportiva Ausonia, all’indirizzo www.polisportivaausonia.com, per garantire la propria partecipazione. Una volta esauriti i posti, non sarà possibile accedere alla sala, rendendo la prenotazione un passo essenziale per non perdere questa serata speciale, patrocinata dalla Città di Vimercate.

Un viaggio nella storia dello sport

La serata sarà un’occasione per rivivere la storia della Polisportiva Ausonia, che da oltre sette decenni promuove lo sport nella comunità di Oreno. Con il sostegno dell’Oratorio Don Bosco e la collaborazione di realtà come l’ODB, l’evento non sarà solo un momento di celebrazione, ma anche un’opportunità per guardare al futuro, ispirati dalle carriere illustri dei protagonisti presenti. La presenza di Meneghin, in particolare, promette di regalare emozioni uniche, unendo generazioni di tifosi e appassionati.