Pomeriggio 5, addio a Myrta Merlino? Ecco con chi potrebbe sostituirla Pier Silvio Berlusconi
Mediaset valuta un cambio alla conduzione del programma

Si tratta Greta Mauro, conduttrice romana con una lunga esperienza televisiva. Sebbene figure come Serena Bortone e Simona Branchetti fossero inizialmente considerate, Mauro sembra aver conquistato l’attenzione dei vertici per la sua versatilità e autorevolezza. Ecco cosa si sa di questa possibile svolta e del profilo della candidata.
Pomeriggio 5 verso un nuovo corso
Nonostante la professionalità di Myrta Merlino, Pomeriggio 5 non ha centrato gli obiettivi di audience, spingendo Mediaset a valutare un cambio alla conduzione per la prossima stagione, che dovrebbe partire a settembre. L’idea è quella di affidare il programma a una figura capace di inaugurare una nuova fase, mescolando informazione e intrattenimento in modo fresco e accattivante. Se in un primo momento si era parlato di volti noti come Serena Bortone, ex Rai, e Simona Branchetti, già conosciuta per il Tg5 e le edizioni estive del programma, ora l’attenzione si è spostata su Greta Mauro. Secondo Gabriele Parpiglia, esperto di televisione, il suo nome sarebbe stato sondato di recente, grazie a un curriculum che unisce esperienza e capacità di adattamento.
Chi è Greta Mauro: un percorso televisivo di spessore
Greta Mauro, nata a Roma nel 1976, porta con sé un bagaglio professionale di tutto rispetto. La sua carriera è iniziata dietro le quinte, collaborando a programmi di Michele Santoro, ma il vero salto è arrivato nel 2009 con Atlantide su La7, dove ha lavorato accanto a Mario Tozzi. In quel contesto, Mauro ha dimostrato di saper affrontare temi complessi con un approccio semplice e divulgativo, conquistando credibilità. La sua versatilità l’ha poi portata a collaborare con Nicola Porro e a partecipare a programmi di approfondimento politico come Matrix su Canale 5. Non solo: Mauro si è distinta anche in format dedicati al lifestyle e alle eccellenze italiane, come Top - Tutto quanto fa tendenza sui canali Rai. Questo mix di esperienze, che spazia dall’informazione all’intrattenimento, la rende una candidata interessante per Mediaset, che sembra apprezzare il suo profilo meno noto ma solido, capace di conquistare nel tempo il pubblico di Canale 5.
La vita privata di Greta Mauro: forza e resilienza
Al di là della carriera, Greta Mauro ha una storia personale che ne evidenzia il carattere determinato. Sposata con Giulio Senni, imprenditore agricolo, è madre di due figli e profondamente legata alla sua città, Roma. La sua vita non è stata priva di momenti difficili: durante il periodo a La7, Mauro è stata vittima di un grave caso di stalking, una vicenda che l’ha segnata ma che si è conclusa nel 2015 con la condanna del responsabile. Questo episodio non ha fermato la sua crescita professionale e personale, dimostrando una resilienza che potrebbe essere un ulteriore punto di forza per affrontare la sfida di un programma come Pomeriggio 5. La sua capacità di superare avversità potrebbe infatti giocare un ruolo nella valutazione finale di Mediaset.
Una scelta per il futuro di Canale 5

L’ipotesi di Greta Mauro alla conduzione di Pomeriggio 5 rappresenta un’opportunità per Mediaset e Pier Silvio Berlusconi di puntare su un volto nuovo, capace di portare freschezza senza rinunciare all’autorevolezza. Sebbene meno conosciuta rispetto ad altre candidate, la sua esperienza trasversale e il temperamento dimostrato nel corso della carriera potrebbero convincere il pubblico di Canale 5. Mentre le indiscrezioni continuano a circolare, l’attesa cresce per scoprire chi guiderà il programma nella prossima stagione e se Mauro sarà davvero la chiave per un nuovo inizio.