Cosa pensano le escort del codice ateco 2025?
La ricerca di Escort Advisor con le voci di escort ed esperti

Negli ultimi anni il tema della regolarizzazione fiscale di professioni atipiche è emerso con forza nel dibattito pubblico, mettendo in luce una serie di contraddizioni presenti nel nostro ordinamento. In particolare, settori come quello dei servizi alla persona e delle attività non tradizionali si stanno confrontando con un’esigenza crescente di uscire dall’informalità.
La pandemia prima, e i cambiamenti economici e sociali successivi, hanno evidenziato l’importanza per tutti i lavoratori di potersi avvalere di diritti e tutele. Anche in ambiti finora ignorati o stigmatizzati. Non solo per una questione di equità, ma anche per motivi legati alla sicurezza, alla trasparenza e alla crescita economica.
In questo contesto, alcune categorie professionali stanno trovando spazio nei codici Ateco dell’Agenzia delle Entrate. Ma cosa succede quando questa apertura riguarda un settore considerato ancora un tabù?