Dal tramonto all'alba: un parco lombardo svela i suoi segreti più affascinanti (e sono tutti gratuiti)
Da marzo a dicembre, oltre 30 appuntamenti gratuiti tra escursioni, osservazioni astronomiche e scoperte naturalistiche
![](https://slyvi-tstorage.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/l107192664264_tml428072744705_225516475605_1739469533757222.jpg)
"Dentro il Parco" proporrà oltre venti domeniche di esplorazione guidata dalle Guardie Ecologiche Volontarie. Le escursioni, che si snoderanno da marzo a ottobre, alterneranno passeggiate e gite in bicicletta, con durate variabili dalle due alle quattro ore. Il programma 2025 si arricchisce di novità interessanti, tra cui un mini-trekking di 12 chilometri sulle tracce di una ferrovia scomparsa e visite culturali come quella alla Chiesa-museo di Santa Maria Assunta a Rancate di Triuggio, con i suoi preziosi affreschi.
Serate speciali dedicate alla fauna
![L'Oasi di Baggero a Merone (Como) (1)](https://slyvi-tstorage.fra1.digitaloceanspaces.com/l107192664264_tml428072744705_294235952341_1739469706477464.jpg)
Particolare attenzione viene dedicata all'osservazione della fauna locale. Il programma include sei serate per ammirare le lucciole tra Monza e Triuggio, un'escursione notturna dedicata ai pipistrelli a Usmate Velate e quattro appuntamenti per ascoltare i rapaci notturni nel Parco di Monza e a Canonica di Triuggio.
Gli occhi puntati alle stelle
"Il Cielo del Parco" proporrà sei serate di osservazione astronomica in location suggestive come l'Oasi di Baggero a Merone e il Lago di Alserio. Gli eventi, realizzati in collaborazione con diversi gruppi di astrofili, spazieranno dall'osservazione dei pianeti all'eclissi lunare, fino allo spettacolo delle stelle cadenti di dicembre.
La visione del presidente
Come sottolinea Marco Ciceri, presidente del Parco, l'obiettivo è promuovere una fruizione esperienziale e sostenibile del territorio. Il successo dell'iniziativa è testimoniato dai circa 2.500 partecipanti dello scorso anno, un numero che l'ente spera di incrementare ulteriormente nel 2025.