Il Corriere Salentino è sicuro: 'Dalla squadra ai tifosi, perchè il Lecce è superiore ad un Monza che sembra la...'
In un pezzo assai discutibile a firma di Pierandrea Fanigliulo, il Corriere Salentino ha parlato della sfida tra Lecce e Monza esaltando le doti della squadra, della società e del tifo giallorosso. In quattro punti, ecco perchè - secondo Fanigliulo - il Lecce si deve ritenere superiore al Monza:
- l’US Lecce può vantare in Serie A 16 partecipazioni al contrario dei brianzoli che la Serie A non l’hanno mai vista;
- l’U-Power Stadium, ex Stadio Brianteo, ha una capienza di 18.568 posti ovvero 94 posti in meno degli abbonati giallorossi dello scorso anno, con il Via del Mare che ha una capienza di 40.670 posti;
- il tifo organizzato biancorosso può vantare una manciata di Monza Club, mentre i tifosi Salentini sparsi per l’Italia, e anche oltre i confini del nostro Paese, sono decine di migliaia. Ragione per cui, quando il Lecce gioca in trasferta, i settori ospiti sono gremiti e colorati di giallorosso;
- i bilanci delle due società sono quasi agli antipodi: sostanzialmente in pari quello della società di via Colonnello Costadura, nettamente in rosso quello del club di Berlusconi e Galliani. Una scelta, quella degli ex dirigenti milanisti, che va in controtendenza rispetto alla situazione in cui versa il calcio al giorno d’oggi falcidiato dai mancati incassi dovuti alla chiusura degli stadi. In pratica, se il Monza non dovesse centrare la promozione nella massima serie, rischierebbe di implodere in se stessa. Eventualità che invece non riguarda l’US Lecce grazie alla gestione oculata da parte del presidente Saverio Sticchi Damiani e dei suoi soci.
- Infine, a guardare il piano tecnico, i giallorossi possono vantare tra le proprie fila ben 11 calciatori che, finendo la stagione, hanno vinto il campionato di B, a questi dev’essere aggiunto il tecnico Eugenio Corini, diversamente il Monza ha il solo Barillà.
Pezzo, in alcuni punti, assai discutibile, abbiamo scritto in apertura, con alcuni errori di fondo: ogni società è libera di spendere quello che ritiene opportuno. La Juventus aveva deciso di giocare in serie B con i Buffon e i Del Piero con ingaggi sicuramente nemmeno paragonabili agli attuali del Monza. Sul discorso dei tifosi, probabilmente il giornalista dovrebbe riguardarsi le immagini dei campi di serie D dove gli ultras e i tifosi del Monza riempivano i settori ospiti con 2-300 tifosi al seguito anche in categorie inferiori.