x

x

ospedale

La vulvodinia si manifesta con un dolore persistente nell’area vulvare, che può presentarsi sotto forma di bruciore, fastidio durante i rapporti sessuali o sensazione di corpo estraneo. Questo disagio, spesso debilitante, influisce pesantemente sulla qualità della vita delle donne che ne soffrono, limitandone le attività quotidiane e il benessere generale.

Le cause complesse della vulvodinia

La vulvodinia è una patologia multifattoriale, le cui cause possono essere diverse e spesso combinate. Tra i fattori scatenanti ci sono squilibri ormonali, condizioni ambientali, abitudini personali, microtraumi, infezioni e infiammazioni. Proprio per questa complessità, non esiste un trattamento standard: ogni paziente richiede un approccio personalizzato, che tenga conto dei sintomi specifici e della sua condizione clinica.

Trattamenti mirati al Cab Polidiagnostico

Presso l’Ambulatorio di patologia vulvare del Cab Polidiagnostico, con sedi a Lissone e Seregno, le donne possono accedere a un percorso terapeutico completo. Qui si utilizzano trattamenti farmacologici per alleviare il dolore e ridurre l’infiammazione, affiancati da un programma di riabilitazione guidato da un’ostetrica, che aiuta a migliorare la funzionalità dell’area vulvare e a gestire i sintomi.

L’importanza della riabilitazione del pavimento pelvico

La vulvodinia non ha solo conseguenze fisiche, ma anche un impatto psicologico significativo, compromettendo il benessere emotivo e la qualità della vita. Per questo, un percorso di riabilitazione mirato è essenziale. Le tecniche di riabilitazione del pavimento pelvico, proposte al Cab Polidiagnostico, giocano un ruolo chiave nel migliorare il tono muscolare e alleviare i sintomi, contribuendo al recupero complessivo della paziente.

Quando rivolgersi a uno specialista

vulva

Se non diagnosticata e trattata tempestivamente, la vulvodinia può portare a un dolore cronico difficile da gestire. È fondamentale consultare un ginecologo esperto in questa patologia se il dolore vulvare persiste per almeno tre mesi. Rivolgersi a centri specializzati come il Cab Polidiagnostico permette di ottenere una diagnosi accurata e un trattamento adeguato, evitando che la condizione peggiori.

Un ambulatorio dedicato alla salute femminile

L’Ambulatorio di patologia vulvare del Cab Polidiagnostico di Lissone e Seregno in Brianza offre un servizio completo per tutte le patologie che coinvolgono la cervice uterina, la vulva, la vagina e il vestibolo vulvare. Oltre alla vulvodinia, l’ambulatorio si occupa di ginecologia dell’infanzia, vulvoscopia, supporto alla menopausa e dispareunia del puerperio, fornendo consulenza specialistica e percorsi terapeutici personalizzati.