Perché le squadre italiane collaborano con le società di slot online
Le calciatrici italiane sono sempre state le più avanzate in fatto di marketing calcistico

Le calciatrici italiane sono sempre state le più avanzate in fatto di marketing calcistico, cimentandosi in mille modi per aumentare i propri introiti e allo stesso tempo motivare economicamente lo spettacolo.
Il grande sforzo di un suo abbinamento ha permesso di fare un grande investimento pubblicitario, ed è da ritenere il sogno per molte aziende lucrative, nonché siti di slot online, che sono un grande esempio di intrattenimento digitale, che, da un lato, ha concesso visibilità a queste squadre, e dall'altro, la schiera di utenti è schizzata a un numero di fan e sportivi strepitoso in un tempo brevissimo.
Il mondo del calcio e del gioco
Con la continua crescita del fatturato del calcio, le squadre stanno aumentando sempre di più la qualità dei giocatori tesserati e dei servizi disponibili per la loro utenza, generando un introito sempre maggiore, mentre nuove tendenze come Aviator stanno catturando l’attenzione degli appassionati del settore.
In particolare, le squadre di vertice della serie A stanno cercando di espandersi e hanno sempre bisogno di alleanze strategiche in regioni redditizie che migliorino la loro capacità commerciale, spendendo vaste quantità di risorse su cacciatori di affari a tempo pieno che cercano sponsorizzazioni e partnership su scala globale.
Sia le squadre di competizione che gli sport in generale guadagnano flussi di reddito a livello globale e al contempo usufruiscono di servizi offerti da consumatori appassionati. I casinò online sono stati i più veloci ad apparire nelle ultime due stagioni e grazie a sponsorizzazioni di questo calibro, sono riusciti a incrementare le loro entrate in modo vertiginoso.
Un pubblico condiviso
Il calcio e le scommesse sportive online sono due mondi che si uniscono per rendere l'esperienza di un tifoso in uno stadio stracolmo di spettatori non solo adrenalinica ma anche perversa, cementando entrambi in un determinato elenco di persone pronte a fare qualsiasi azione per suscitare forti reazioni in ambienti ad alta energia e palpitanti.
Chi l’avrebbe mai detto che i club di scommesse online di serie A e le associazioni di calcio professionistico italiano potessero all'incirca nel 2019 sviluppare una proposta commerciale così abbagliante? Se continueranno a coltivare le loro sinergie attraverso questo tipo di alleanze, il risultato sarà una sponsorizzazione della città di Terni, che crediamo sia un mercato di enorme valore.
Consideriamo l'esempio della crescente popolarità di giochi online come Aviator, che utilizza meccaniche di abilità e fortuna, i quali mantengono i giocatori dentro un ecosistema che simula la gioia e la sofferenza degli sport. L'aspettativa per la vittoria in questi giochi è simile all'emozione che si prova durante le partite di calcio da brivido, giustificando dunque il legame tra questi due universi.
In aggiunta, la digitalizzazione del calcio ha avvicinato ulteriormente queste industrie. Ora i club sono fortemente dipendenti dal marketing digitale, dallo streaming e dal coinvolgimento sui social media, aree in cui le aziende di slot online eccellono. Questo tipo di sinergia rende sponsorizzazioni e partnership interessanti dal punto di vista del ROI perché i club iper-competitivi possono contare sull'expertise digitale delle aziende di gioco mentre in cambio ricevono una massiccia esposizione.
Controversie e Considerazioni Etiche

Gli accordi di sponsorizzazione tra i club di calcio e le aziende di gioco hanno suscitato dibattiti anche con i vantaggi finanziari. I critici sostengono che il branding di casino collegato a uno sport come la maggior parte della sua audience adolescenziale, è dannoso e controproducente.
L'Italia ha, come moltissimi altri stati europei, messo in atto delle restrizioni per il marketing del gioco d’azzardo sugli sport e delle sue sponsorizzazioni, creando una situazione di grande instabilità per tali sponsorizzazioni.
Tuttavia, l'industria del gioco d'azzardo e i vari club non si sono lasciati sorprendere. Alcuni collaborano su iniziative di gioco d’azzardo responsabile e eticamente pubblicitarie; mentre altri lavorano su campagne comunitarie spingendo l'intrattenimento più che i rischi legati ai giochi d’azzardo.
Una Tendenza Destinata a Durare?
Fino a quando i club calcistici attivamente cercheranno nuovi flussi d’entrata e gli operatori di slot online mireranno a una esposizione di pubblico, queste alleanze continueranno. C’è da considerare l’evoluzione dello sviluppo normativo regolamentare che, in qualche modo, potrà condizionare in fatto disincentivare alcune situazioni ma il concetto non cambia. Entrambi i settori si giovano e prosperano dell’interesse degli utenti, sull’imprevedibilità, e riescono a dare un’aspettativa trasmessa come, in parte, naturale.
In Chiusura
L'ascesa di molte partnership tra i club di calcio italiani e le aziende di slot online non è qualcosa che sia accaduto per caso, ma piuttosto un misto di circostanze spinte da questioni finanziarie.
Sebbene ci sia ancora una porzione del pubblico che non ama particolarmente questo sviluppo, l'essenza rimane la stessa: all'interno del dominio sportivo, tutto si è sviluppato fino al punto di fondere, in molti casi, il mondo online con gli sport. La logica di tutto ciò doveva trovare risposte più o meno accettabili, ma la sponsorizzazione delle slot machine online è sicuramente un elemento fisso per molte squadre.