x

x

le vetture storiche protagoniste a Monza
le vetture storiche protagoniste a Monza

Al Tempio della Velocità di Monza fervono i preparativi per il primo ACI Historic Racing Weekend, l’evento che dal 11 al 13 aprile 2025 promette di regalare emozioni forti agli appassionati di motorsport. Un fine settimana unico, capace di unire il fascino intramontabile delle auto storiche con la grinta delle competizioni moderne, per un totale di oltre 200 vetture attese in pista e ben 16 gare distribuite su tre giornate ricche di spettacolo.

Il cuore dell’evento: Campionato Italiano Velocità in Circuito Auto Storiche

Il protagonista indiscusso sarà il Campionato Italiano Velocità in Circuito Auto Storiche (CIVCA), che inaugura la stagione 2025 con un format tutto nuovo. La griglia sarà infatti sdoppiata in due divisioni, per garantire maggiore spettacolarità e sicurezza.

Dopo le prove libere, sabato 12 aprile si svolgeranno le qualifiche:

1ª Divisione (1° e 2° raggruppamento): ore 15.35 – 16.05

2ª Divisione (3° e 4° raggruppamento): ore 16.15 – 16.45

Sempre sabato sera, a partire dalle ore 20.00, il circuito ospiterà la cerimonia di premiazione dei campioni 2024 del CIVCA e del Campionato Italiano Velocità in Salita Auto Storiche.

La domenica sarà dedicata alle gare endurance da 60 minuti con cambio pilota:

1ª Divisione: ore 9.20

2ª Divisione: ore 14.10

Attese oltre 50 auto storiche, tra cui autentici gioielli dell’automobilismo e vetture dal valore inestimabile.

Young Timer Car Challenge e il tributo a Graf Berghe von Trips

Non solo CIVCA: il weekend di Monza sarà arricchito da altre due prestigiose serie storiche.

Il Young Timer Car Challenge (YTCC), con oltre 30 anni di storia, porterà a Monza una selezione di auto da corsa anni '80 e '90. La serie si disputerà in due griglie:

Cilindrate minori

“Big Boys” con V8, prototipi e vetture ad alte prestazioni

Programma YTCC:

Sabato 12 aprile: Qualifiche dalle 9.55 alle 11.35, Gara 1 alle 14.45, Gara 2 alle 17.05

Domenica 13 aprile: Gara 2 alle 8.30 e 11.30, Gara 3 alle 15.35 e 17.10

Le monoposto storiche saranno invece protagoniste della serie dedicata a Wolfgang Graf Berghe von Trips, leggenda della Formula 1 anni '50.
Le vetture di Formula 3, Formula Ford e Formula Junior animeranno la pista con due gare da 20 minuti, entrambe sabato 12 aprile:

Gara 1: ore 12.30

Gara 2: ore 18.10

Il fascino delle moderne: Mitjet Italia Racing Series e Topjet F2000 Trophy

A completare il ricco programma dell’ACI Historic Racing Weekend saranno le categorie moderne.

La Mitjet Italia Racing Series scenderà in pista con 4 gare:

Sabato 12 aprile: Qualifiche dalle 8.30 alle 9.05, Gara 1 alle 13.15, Gara 2 alle 19.00

Domenica 13 aprile: Gara 3 alle 10.45, Gara 4 alle 16.25

Il Topjet F2000 Trophy, dedicato alle monoposto moderne, vedrà invece due gare da 20 minuti:

Sabato 12 aprile: Qualifiche ore 9.15 – 9.45, Gara 1 alle 14.00

Domenica 13 aprile: Gara 2 alle 12.20

Accesso gratuito e dirette TV per un evento imperdibile

Il pubblico potrà vivere da vicino l’energia del ACI Historic Racing Weekend di Monza, con ingresso gratuito e libero accesso a tribune e paddock. Saranno disponibili, a pagamento, i parcheggi P8 e P9 durante le giornate di sabato e domenica.

Per chi non potrà essere presente, le gare saranno trasmesse in diretta su ACI Sport TV (Sky canale 228, Tivùsat 52) e in streaming su www.acisport.tv, insieme alle emozioni del Rally Regione Piemonte.

Tutti i dettagli dell’evento sono disponibili sul sito ufficiale dell’Autodromo Nazionale Monza: 👉 www.monzanet.it/evento/aci-historic-racing-weekend

Immagine storica dello start della Formula Monza
Immagine storica dello start della Formula Monza