x

x

robot

Il progetto vede la partecipazione di Villa Beretta Rehabilitation Research Innovation Institute (VBRRII), un centro di riferimento per la neuro-riabilitazione, che lavora in stretta sinergia con il Centro di Riabilitazione Villa Beretta di Costa Masnaga, in provincia di Lecco, parte dell’Ospedale Valduce di Como. 

ROBOT

Sotto la direzione scientifica del dottor Franco Molteni, il centro si distingue per la sua eccellenza nella ricerca e nell’innovazione. La collaborazione si svilupperà a Lecco, in un laboratorio di ricerca congiunto che coinvolge anche il Politecnico di Milano. Questo ambiente altamente specializzato sarà dedicato a esplorare come la tecnologia possa rivoluzionare la medicina riabilitativa, con un focus sull’efficienza delle terapie e sul miglioramento della qualità della vita dei pazienti.

Gli obiettivi del progetto: benefici per pazienti e personale sanitario

L’iniziativa si inserisce in un contesto di trasformazione tecnologica applicata alla sanità e si pone tre obiettivi principali. Per i pazienti, il progetto mira a valutare l’impatto dell’interazione con RoBee sull’adesione alle terapie riabilitative e sul benessere psicologico, verificando come la presenza del robot possa favorire un’esperienza più positiva. 

Per il personale sanitario, l’attenzione è rivolta all’integrazione del robot nelle attività quotidiane di assistenza, con l’obiettivo di alleggerire il carico di lavoro e ottimizzare l’organizzazione dei reparti. Inoltre, il progetto analizzerà la percezione dei caregiver, esplorando come RoBee possa influire sul supporto ai pazienti e sull’interazione con il personale medico. 

Fabio Puglia, presidente di Oversonic, ha sottolineato l’importanza di questa collaborazione, descrivendola come un passo fondamentale per integrare la robotica avanzata nei percorsi di cura, creando un ecosistema in cui intelligenza artificiale e tecnologia lavorino insieme per supportare medici e pazienti, migliorando l’accesso alle cure e l’efficienza delle risorse sanitarie.