La segretaria del PD Elly Schlein sbarca in Brianza: come fare per non perdersela
Due giorni di incontri tra imprese e lavoratori in Lombardia

Il distretto industriale della Brianza si conferma un punto di riferimento internazionale per il settore dell’arredo, soprattutto in occasione del Salone del Mobile 2025. In un contesto segnato da tensioni geopolitiche, dazi e incertezze economiche, questa zona continua a distinguersi per la sua capacità di innovare e resistere. Qui, piccole e medie imprese, maestranze specializzate e un know-how tramandato da generazioni si fondono con l’alta tecnologia e il design contemporaneo, dialogando con i mercati globali e mantenendo viva una tradizione di eccellenza.
Una due giorni di incontri in Lombardia
Il viaggio del Forum Industria del Pd, giunto alla sua quinta tappa, inizierà giovedì 10 aprile con una serie di visite in diverse realtà produttive lombarde. La giornata partirà alle 9:00 a Castenedolo, in provincia di Brescia, con un incontro con i lavoratori di Stanadyne, seguito alle 10:00 da una visita all’Acciaieria Ori Martin, sempre a Brescia. Alle 12:00, la delegazione si sposterà a Milano Bovisa per visitare il Made Competence Center e incontrare esperienze di startup al PoliMi Hub. Nel pomeriggio, alle 15:00, il gruppo sarà a Crema per una visita al polo della cosmesi, mentre alle 18:00 la giornata si concluderà a Mantova con un incontro con le Rsu di Eni Versalis e un’assemblea pubblica.
Il programma di venerdì con Elly Schlein

Venerdì 11 aprile, la segretaria del Pd Elly Schlein si unirà alla delegazione per una serie di appuntamenti in Brianza e a Milano. La giornata inizierà alle 9:00 con un incontro con le parti sociali regionali al Consiglio Regionale della Lombardia a Milano. Alle 11:30, il gruppo sarà ad Agrate Brianza, in provincia di Monza e Brianza, per un confronto con le Rsu di StMicroelectronics e gli amministratori locali. Alle 12:45, la delegazione visiterà il Centro Ricerca Nokia a Vimercate. L’ultima tappa, alle 15:00, sarà al Salone del Mobile alla Fiera di Milano Rho, un momento simbolico per celebrare l’eccellenza del design brianzolo.
Un dialogo con il territorio
Questa due giorni rappresenta un’occasione importante per il Partito Democratico di ascoltare le voci di un territorio che non è solo una locomotiva economica, ma anche una comunità dinamica e orientata al futuro. Gli incontri con imprese, lavoratori e amministratori locali permetteranno di comprendere meglio le sfide e le opportunità di una zona che continua a essere un simbolo di tenacia e innovazione per l’Italia.