x

x

Locandina GTWC Monza
Locandina GTWC Monza

La stagione 2023 del Fanatec GT World Challenge Europe Powered by AWS prenderà il via con uno spettacolare week end il prossimo fine settimana (21–23 aprile) quando un gruppo di ben 55 auto affronterà la prima variante della gara Endurance Cup di tre ore a Monza, con lo start fissato per le ore 15.00.

La pista brianzola accoglierà il più grande numero di partenti dalla stagione 2016, con otto prestigiosi marchi presenti in una lista di iscritti di assoluto valore, partendo da quel Valentino Rossi che proprio a Monza, con le quattro ruote, ha sempre dato spettacolo davanti a decine di migliaia di persone. I contendenti sono distribuiti in cinque classi, comprendendo 17 vetture in entrambe le categorie Pro e Bronze Cup e formazioni molto competitive nella Gold Cup, Silver Cup e Pro-Am. Monza però darà il via anche al Campionato digitale, ovvero il Fanatec Esports GT Pro Series, che comincerà la sua terza stagione proprio dall’autodromo nazionale: gare virtuali con punti reali per gli equipaggi Pro, Gold Cup e Silver Cup.

La gara clou del week end sarà domenica, ma ci saranno un trio di categorie di supporto di alto livello, un nuovissimo concorso con gli eSport nella Fanatec Arena all’interno del paddock e una passeggiata ai box il sabato sera, offrendo ai fan una grande quantità di iniziative sia dentro che fuori dal circuito. 

I contendenti

La grande incognita per questo 2023 sarà chi potrà battere la Mercedes AMG, dominatrice lo scorso anno, quando ha vinto sia la Fanatec GT Endurance Cup che la 24 ore di Spa. Il Team campione in carica Akkodis ASP schiererà un paio di equipaggi Pro, con Raffaele Marciello e Jules Gounon affiancati nell'ammiraglia #88 da Timur Boguslavskiy. La vettura gemella #87 sarà affidata a Maxi Götz, che correrà la sua prima stagione completa della Fanatec GT Endurance Cup dal 2018, insieme a Thomas Drouet e Lorenzo Ferrari. L'AMG Team AlManar Racing by GetSpeed avrà a disposizione un trio di piloti ufficiali, con i compagni di squadra di lunga data Maro Engel e Luca Stolz affiancati dal recentemente promosso Fabian Schiller sulla #777.

BMW potrà contare su più auto Pro di qualsiasi altra casa presente. Un paio di vetture M4 GT3 saranno gestite dal Team WRT, un’icona delle gare GT passato proprio quest’anno dal marchio Audi a quello BMW, che schiererà la #32 per Dries Vanthoor, Charles Weerts e Sheldon van der Linde e la #46 per Valentino Rossi, Maxime Martin e Augusto Farfus. L’altra squadra BMW Rowe Racing porterà in pista invece l'esperto equipaggio di Philipp Eng, Marco Wittmann e Nick Yelloly con la vettura numero #98, mentre i giovani Dan Harper, Max Hesse e Neil Verhagen scenderanno in pista con la M4 numero #998.

Il debutto della Ferrari 296

La Ferrari farà scendere in pista in questo 2023 un nuovissimo modello, la 296 GT3. A portare al debutto la vettura di Maranello sarà l’AF Corse con una coppia di equipaggi Pro con tutti e sei i piloti provenienti dalla filiera di Maranello, con Alessandro Pier Guidi, Davide Rigon e Antonio Fuoco sulla rossa #71, e Nicklas Nielsen, Alessio Rovera e il nuovo arrivato Robert Shwartzman a bordo della #51.

Lamborghini con la nuova Huracan

Lamborghini sfodererà una nuova arma in questo 2023: la Huracán GT3 EVO2. Iron Lynx ha lasciato Ferrari per la casa del Toro e potrà contare sull'equipaggio stellare che comprende Mirko Bortolotti, Andrea Caldarelli e Jordan Pepper con la Lambo #63. K-PAX Racing sarà sicuramente tra i protagonisti con Marco Mapelli, Franck Perera e Sandy Mitchell, che avranno il numero 6.

Le altre vetture

Porsche scenderà in pista con l’italiana Dinamic Motorsport, protagonista degli ultimi due appuntamenti a Monza nel 2019 e nel 2021 e con la neonata Rutronik Racing.

Le vetture Audi Sport, da sempre protagoniste a Monza, caleranno il tris d’assi di vetture con diversi Team. Il Saintéloc Junior Team punterà alla vittoria con l’equipaggio composto da Chris Mies, Patric Niederhauser e Simon Gachet, mentre il debuttante Comtoyou Racing sarà altrettanto competitivo con Christopher Haase, Frédéric Vervisch e Gilles Magnus al volante. Il nuovo programma Tresor Orange1, in collaborazione con Attempto Racing, farà scendere in pista un trio agguerrito ad alto potenziale come quello composto da Mattia Drudi, Ricardo Feller e Dennis Marschall.

Queste le parole di soddisfazione di Stephane Ratel, patron di SRO, organizzatore del FANATEC GTWC, il Campionato mondiale di riferimento delle vetture GT: "Sono lieto di tornare a Monza per inaugurare la stagione 2023 del Fanatec GT World Challenge Europe Powered by AWS. Questo circuito iconico ha un posto importante nella storia di SRO Motorsports Group, che risale al nostro primo evento qui nel 1995. Allora come oggi, ha un'atmosfera molto speciale e produce gare emozionanti e ad alta velocità. Con una fantastica griglia di 55 auto e una serie di supporto di alto livello, so che ci aspetta un altro meraviglioso fine settimana".