Coppa del Mondo Snowboard Cross a Cervinia: grande attesa per i migliori riders
Il fascino della Coppa del Mondo di Snowboard Cross torna protagonista a Breuil-Cervinia
Il fascino della Coppa del Mondo di Snowboard Cross torna protagonista a Breuil-Cervinia, dove i migliori riders del pianeta si sfideranno sul suggestivo pendio della “26” al cospetto del Cervino. La tappa valdostana, che inaugura il circuito mondiale, si svolgerà il 14 dicembre, preceduta dalle qualificazioni il 13 dicembre. Con gli shapers già al lavoro per modellare la pista, l’evento si preannuncia come uno dei più attesi della stagione.
La località valdostana non è solo teatro di gare spettacolari, ma anche un importante punto di riferimento per la promozione degli sport invernali, attirando appassionati e famiglie grazie a eventi collaterali come incontri con gli atleti e intrattenimento musicale.
Cervinia: una pista spettacolare per la Coppa del Mondo di snowboard
I lavori per preparare la pista della “26” sono in pieno svolgimento: curve, salti e paraboliche vengono rifinite per garantire uno spettacolo unico. La Fis ha recentemente ispezionato l’area, fornendo gli ultimi dettagli tecnici per allestire il tracciato. Lo staff tecnico sta anche completando il posizionamento delle reti di protezione per garantire la sicurezza degli atleti e degli spettatori.
Le squadre nazionali arriveranno a Cervinia il 10 dicembre, con i primi test previsti il giorno seguente e un allenamento ufficiale il 12 dicembre. Grande curiosità anche per l’incontro tra atleti, bambini e appassionati il 13 dicembre, un’occasione per vivere da vicino l’emozione di una gara mondiale.
Eventi e tecnologia: Cervinia tra sport e innovazione
Oltre alle gare, la località ospiterà un deejay set organizzato da Radio m2o e beneficerà di previsioni meteo ancora più dettagliate grazie alla collaborazione tra Cervino Spa e iLMeteo.it, leader nelle previsioni meteorologiche. Questa partnership garantirà bollettini puntuali, strategici per una competizione outdoor di questo livello.
Cervinia si conferma una vetrina internazionale per gli sport invernali, sostenuta da istituzioni locali come la Regione Autonoma Valle d’Aosta e il Comune di Valtournenche, che lavorano per valorizzare l’intero comprensorio sciistico e attrarre un pubblico sempre più numeroso.
Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita Monza News e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina Facebook: Staff Monza News, dove ogni lunedì viene trasmessa la nostra diretta “Monza una città da serie A” dalle ore 20:30.
4o