x

x

hamilton ferrari

Charles Leclerc è entrato nell'abitacolo alle 9:16, accendendo il motore della nuova monoposto alle 9:23. Il pilota monegasco ha salutato con entusiasmo i tifosi presenti, ricevendo in cambio cori e grida di incoraggiamento. 

Durante la sua sessione, ha completato circa trenta giri, effettuando diverse prove di partenza e test dei sistemi. Nonostante un piccolo problema durante le prime simulazioni di partenza, la sessione è proseguita senza intoppi significativi, con tempi che, secondo indiscrezioni, avrebbero migliorato quelli della stagione precedente.

L'atteso debutto di Hamilton

foto pigato

Il pomeriggio ha visto il momento più atteso: Lewis Hamilton al volante della sua prima Ferrari. Il sette volte campione del mondo, che in mattinata aveva filmato con il proprio cellulare i giri del compagno di squadra, ha espresso emozioni intense: "È tutto diverso rispetto alla Mercedes. Dal momento in cui indossi la tuta, metti il casco ed entri nell'abitacolo, tutto è così emozionante se pensi alla storia di questo brand. Da ragazzino questo era un sogno, è pazzesco che stia succedendo."

Le parole dei protagonisti

Leclerc ha mostrato grande determinazione: "La voglia di vincere in Rosso sarebbe una cosa grandiosa e spero questo sia l'anno giusto. A fine anno sarei deluso se non ci fosse almeno un titolo mondiale nella nostra bacheca." Il team principal Fred Vasseur, che ha seguito i test dall'elicottero, ha mantenuto un cauto ottimismo: "Siamo tutti campioni del mondo a questo punto della stagione. Sulla carta siamo quattro team in grado di lottare per il titolo."

L'atmosfera a Fiorano

La presenza del presidente John Elkann ha sottolineato l'importanza dell'evento. L'entusiasmo era palpabile tra i tifosi, che hanno creato un'atmosfera elettrizzante attorno al circuito. Hamilton ha evidenziato il suo processo di ambientamento: "Sto cercando di godermi ogni momento, sto imparando tanto ogni giorno. Bellissimo lavorare con Leclerc, stiamo già trovando punti in comune."

Verso il futuro

Il test di Fiorano, limitato a poche centinaia di chilometri come da regolamento, rappresenta solo l'inizio. 

La vera sfida inizierà con i test in Bahrain e il via del campionato in Australia. Ma le prime indicazioni dalla SF-25 sembrano promettenti per una stagione che si preannuncia elettrizzante.