x

x

Il titolo "Vipera" non è casuale: "vipera" è infatti la prima parola che Salis ha imparato in ungherese, riferendosi al bastone telescopico che, secondo l'accusa, sarebbe stato utilizzato nell'aggressione.

Una vita dedicata all'impegno civile

Ilaria Salis, nata a Milano il 17 giugno 1984 e cresciuta a Monza, si è laureata con lode in Scienze Storiche presso l'Università Statale di Milano nel 2005. Ha lavorato come educatrice e insegnante, dedicandosi anche all'attivismo antifascista. La sua detenzione in Ungheria ha suscitato indignazione internazionale, soprattutto per le condizioni carcerarie descritte come disumane. Dopo oltre un anno di detenzione preventiva, è stata eletta al Parlamento Europeo nel 2024 con l'Alleanza Verdi e Sinistra, ottenendo l'immunità parlamentare e tornando in Italia.

Ilaria Salis

L'annuncio del padre sui social

L'annuncio della partecipazione di Ilaria Salis a "Che Tempo che Fa" è stato condiviso anche dal padre Roberto sui social.

Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita Monza News e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina Facebook: Monza News.it dove ogni mercoledì viene trasmessa la nostra diretta 'Monza una città da serie A' dalle ore 20:30.