"L’Arbitro, Uno di Noi": ad Arcore un evento unico tra sport, cultura e beneficenza
Dal 5 al 13 aprile a Villa Borromeo un evento tra sport e beneficenza

La mostra, curata da Daniele Tagliabue, sarà un viaggio nella storia dell’arbitraggio mondiale. Saranno esposte immagini, maglie e cimeli di arbitri di tutto il mondo, dalle divise del passato a quelle più recenti, appartenute ai più grandi "fischietti" della storia. Un’occasione per scoprire il dietro le quinte di una figura spesso sottovalutata, ma fondamentale nel mondo dello sport.
L’ingresso sarà gratuito per tutti, e durante i nove giorni dell’evento sarà possibile effettuare donazioni che verranno devolute all’associazione "La Passione di Yara", fondata dai genitori di Yara Gambirasio per sostenere le passioni sportive, artistiche e culturali di adolescenti e giovani.
Orari di apertura
Lunedì - Venerdì: 10:00 - 12:30 e 15:00 - 18:00
Sabato e Domenica: orario continuato
La mostra sarà aperta a chiunque, sia su Facebook che fuori, rendendo l’evento accessibile a un pubblico ampio e variegato.
Inaugurazione il 5 aprile con i genitori di Yara
L’inaugurazione ufficiale si terrà sabato 5 aprile 2025 alle ore 11:00 presso Villa Borromeo d’Adda. Saranno presenti figure di spicco del panorama arbitrale. L’evento sarà anche un momento di riflessione sulla memoria di Yara, la giovane tragicamente scomparsa nel 2010, il cui ricordo continua a vivere attraverso iniziative come questa.
La mostra è dedicata alla memoria del collezionista Andrea Brovedani, un appassionato che ha lasciato un segno nel mondo dello sport e della raccolta di cimeli.
Incontro formativo il 7 aprile: spunti di riflessione sullo sport
Il 7 aprile 2025 alle 21:00, presso la Sala del Camino (Largo Vela, Arcore MB), si terrà un incontro formativo dal titolo "Spunti di Riflessione", organizzato dal Monza Club Arcore. L’evento vedrà la partecipazione di Vincenzo Iacopino, SLO del Calcio Monza, e Fausto Marchetti, imprenditore e leader della curva Davide Pieri. Sarà un momento di approfondimento sui valori educativi dello sport, con un messaggio pedagogico rivolto a ragazzi, famiglie e società sportive.
Gli organizzatori sottolineano l’importanza dello sport come fenomeno culturale: “Lo sport è oggi un fenomeno culturale e sociale dalle notevoli proporzioni. Praticare cultura sportiva significa proporre un modello in cui l’uomo è sempre in primo piano, contribuendo alla sua crescita attraverso il movimento, il gioco, la competizione e le regole”.
Serata speciale il 10 aprile con arbitri italiani

Un altro appuntamento imperdibile è fissato per il 10 aprile 2025 alle 21:00, sempre a Villa Borromeo. La serata, intitolata "L’Arbitro, Uno di Noi - Incontro Pubblico", vedrà la partecipazione di arbitri italiani di spicco, che condivideranno esperienze, aneddoti e sfide del loro ruolo.
Un evento che unisce sport e beneficenza
"L’Arbitro, Uno di Noi" non è solo una mostra, ma un percorso che celebra lo sport come scuola di vita. L’evento, realizzato in collaborazione con il Monza Club Arcore, vuole promuovere una riflessione sul ruolo dell’arbitro e sull’importanza della formazione per atleti, famiglie e tifosi. Come dichiarato dagli organizzatori, “attraverso incontri culturali e momenti di approfondimento, cittadini e appassionati potranno immergersi in un’esperienza che esalta i valori dello sport”.
Laura Besana, una delle figure chiave dell’organizzazione, ha voluto ringraziare tutti i collaboratori: “La buona riuscita di una manifestazione è legata a ottime collaborazioni. Un grazie speciale a Daniele Tagliabue, al giornalista Enrico Mapelli e al Monza Club Arcore, oltre che all’Assessore Luca Travascio, al Consigliere Delegato Tommaso Confalonieri e al Consigliere Pierluigi Perego, che hanno reso possibile questa Settimana dello Sport”.
Vi aspettiamo ad Arcore!
Dal 5 al 13 aprile 2025, Villa Borromeo d’Adda di Arcore sarà il cuore pulsante di un evento che unisce sport, cultura e solidarietà. Non perdete l’occasione di visitare la mostra, partecipare agli incontri e contribuire con una donazione all’associazione "La Passione di Yara". "L’Arbitro, Uno di Noi" vi aspetta per celebrare insieme i valori più autentici dello sport.