Ultimo in classifica con due sole vittorie: ma questo è il Monza peggiore di sempre?
Il primato negativo di punti dopo 23 partite è di un Monza di 84 anni fa

Solo un Monza fece di peggio
Bisogna risalire al Monza 1940/41 che ha disputato il girone B del campionato di Serie C nazionale per trovare quello che, numeri alla mano, si può definire il peggior Monza: la classifica alla 23a giornata vedeva il Monza in ultima posizione per effetto di 2 partite vinte (1-0 col Vigevano e 2-1 col Pro Palazzolo), 4 pareggiate e 17 perse. Considerando i 3 punti a vittoria attuali i punti racimolati sarebbero stati dunque 10 (in realtà erano 6). Impressionante il riscontro dei gol: a fronte dei 19 segnati sono ben 61 quelli incassati, soprattutto per effetto di alcuni k.o. pesanti (7 dal Vigevano che si vendicò al ritorno della sconfitta patita, 6 dall'Alfa Romeo, 5 da Pirelli, ecc…). Giocatori di spicco di quella squadra erano il giovanissimo portiere Tino Corno, che fu successivamente uno degli artefici della prima promozione in Serie B, e l'attaccante lissonese Luigi Gelosa che siglò 8 reti e che nella graduatoria eterna dei marcatori del Monza detiene la decima posizione con 37 gol realizzati in biancorosso.
Unica retrocessione da un campionato nazionale
Fu la prima ed unica retrocessione nella storia biancorossa da un campionato di competenza nazionale ad uno di competenza regionale, la Prima Divisione. Il Monza ritornò in Serie C nazionale al termine del campionato 1947/48, concluso al secondo posto alle spalle del Pro Palazzolo.
Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina nuova Facebook: monza-news.it.