Colpo al supermercato: ecco il nuovo episodio di criminalità in Brianza
Il sindaco Basilico lancia l'allarme: 'La comunità è esasperata'. Furti in aumento in tutta la provincia

La situazione ha richiesto l'intervento immediato del sindaco Andrea Basilico, che ha dipinto un quadro preoccupante della sicurezza locale. Da ottobre, la comunità sta vivendo un'impennata di attività criminali senza precedenti. L'amministrazione comunale ha tentato diverse contromisure, dalla riorganizzazione dei turni della polizia locale al coinvolgimento attivo della protezione civile e dei gruppi di cittadini, ma finora gli sforzi non hanno prodotto i risultati sperati.
L'inadeguatezza delle misure di sicurezza attuali

Nonostante la presenza di un sistema di videosorveglianza all'avanguardia che monitora gli accessi al paese, i criminali hanno trovato modi alternativi per eludere i controlli. Le registrazioni mostrano come le bande utilizzino percorsi attraverso zone boschive e campagne per sfuggire all'identificazione.
La piaga dello spaccio nelle aree boschive
La situazione in Brianza è ulteriormente aggravata dalla presenza di organizzazioni criminali dedite allo spaccio di stupefacenti nelle aree boschive circostanti. Le autorità locali si trovano a fronteggiare gruppi ben strutturati che, nonostante gli interventi di bonifica dei loro accampamenti, continuano a operare con metodologie sempre più sofisticate.
Il contesto provinciale: Monza-Brianza sotto assedio
Il fenomeno si inserisce in un contesto provinciale già critico. Secondo il 3° Rapporto dell'Osservatorio sulla Sicurezza della Casa Censis-Verisure, la provincia di Monza-Brianza detiene il primato regionale per furti in abitazione, con 37,2 episodi ogni 10.000 abitanti, superando persino Milano. Nel 2023, la Lombardia ha registrato un aumento dell'11,6% nei furti domestici, con 31.442 casi totali.