Monza, spuntano palle giganti in centro: ecco il motivo
Installazioni in centro e mostra d’arte per l’ATP Challenger

Dal 6 al 13 aprile, il Villa Reale Tennis Club di Monza sarà il palcoscenico di un nuovo torneo di categoria 100 dell’ATP Challenger Tour, un evento di portata internazionale che attirerà atleti e appassionati da tutto il mondo. Il vincitore si aggiudicherà un montepremi di 143 mila euro, un premio che sottolinea l’importanza della competizione. Gli incontri dei tabelloni principali saranno trasmessi in diretta streaming su Challenger TV, piattaforma gratuita accessibile sul sito Atptour.com. Per chi desidera assistere dal vivo, l’ingresso sarà libero dal 6 all’11 aprile, mentre i biglietti per le semifinali di sabato 12 aprile e la finale di domenica 13 aprile sono già esauriti in prevendita, segno dell’entusiasmo che circonda l’evento.
Monza si veste a festa per il tennis

L’evento non si limiterà ai campi da gioco, ma coinvolgerà l’intera città in una grande celebrazione. Monza si è trasformata in un museo a cielo aperto, con iniziative che uniscono sport, arte e cultura per accogliere atleti, team e tifosi anche fuori dal Villa Reale Tennis Club. L’obiettivo è mostrare le bellezze del centro storico, invitando i visitatori a scoprire le attrazioni della città dopo le gare. Le installazioni gialle sono solo l’inizio di un programma che punta a rendere Monza un punto di riferimento per gli amanti del tennis e non solo, in un mix di competizione e intrattenimento.
La mostra “Royal Tennis Art” nei negozi del centro
Un’iniziativa di grande fascino è la mostra diffusa “Royal Tennis Art”, organizzata in collaborazione con Confcommercio Monza, Amerigo Concept Store e Arc Gallery, che coinvolge i negozi del centro storico. Fino al 13 aprile, le vetrine e gli interni dei negozi aderenti ospiteranno opere d’arte dedicate al tennis, create da artisti selezionati. Le creazioni, ispirate alla potenza, all’eleganza e al movimento di questo sport, offrono ai visitatori un’esperienza unica, trasformando una passeggiata nel cuore di Monza in un viaggio tra arte e passione sportiva. L’esposizione itinerante è un modo per celebrare il torneo e valorizzare il patrimonio culturale della città.