x

x

Rampello sarà a Montevecchia, borgo immerso nel Parco Regionale di Montevecchia e della Valle del Curone. Il paese, conosciuto per la sua posizione panoramica e il fascino antico, si sviluppa attorno al Santuario della Beata Vergine del Carmelo e a dimore storiche come Palazzo Archinti Vittadini e Villa Agnesi Albertoni.

Il racconto della rinascita agricola

Nel servizio, Rampello darà spazio alla storia di Claudia e della sua famiglia. Anni fa, il padre decise di acquistare una cascina in rovina, avviando un lungo percorso di recupero dei “ronchi”, i caratteristici terrazzamenti coltivati a vite di questa zona collinare.

Dalla tradizione al Consorzio Terre Lariane

Proprio da questa iniziativa familiare è nata la sfida di valorizzare antichi vitigni autoctoni, dando vita al Consorzio IGT Terre Lariane. L’organizzazione oggi vinifica anche per piccoli produttori locali, promuove studi sui terreni e condivide buone pratiche agricole.

Attualmente il Consorzio raccoglie decine di aziende, con una produzione che supera le cento etichette. Tra i vitigni più diffusi: Pinot Nero, Pinot Bianco, Merlot e Chardonnay.

L’appuntamento su Canale 5

L’intero servizio sarà trasmesso questa sera a Striscia la Notizia su Canale 5, a partire dalle ore 20.35.

striscia

Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita Monza News e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina Facebook: Monza News.it dove viene trasmessa la nostra diretta 'Monza una città da serie A' dalle ore 20:30.