x

x

Nello schianto, oltre a Rovagnati, hanno perso la vita anche i due piloti del velivolo, Flavio Massa e Leonardo Italiani. La tragedia è avvenuta proprio a pochi giorni dalla nascita della terza figlia di Lorenzo, Sofia.

Il ricordo della madre

Come riportano i colleghi dell'ANSA, Un lungo applauso ha accolto l'arrivo del feretro, ricoperto di rose rosse. Presenti alla cerimonia familiari, amici e colleghi, tra cui la madre del defunto, Claudia Limonta Rovagnati, 79 anni. È stata proprio lei a leggere un passo dell'Inno all'Amore di San Paolo, tratto dalla prima lettera ai Corinzi: 

Se parlassi le lingue degli uomini e degli angeli, ma non avessi amore, sarei un rame risonante o uno squillante cembalo.

Con voce rotta dall'emozione, la donna ha continuato la lettura: 

Se avessi il dono di profezia e conoscessi tutti i misteri e tutta la scienza e avessi tutta la fede in modo da spostare i monti, ma non avessi amore, non sarei nulla. L'amore è paziente, è benevolo; l'amore non invidia, non gode dell'ingiustizia, ma gioisce con la verità. Ora dunque queste tre cose durano: fede, speranza, amore; ma la più grande di esse è l'amore.

Lorenzo Rovagnati

L'omelia del sacerdote

Nel corso dell'omelia il sacerdote ha ricordato:

Non dobbiamo dare per scontato il fatto di essere qui. Siamo qui perché Gesù durante l’ultima cena aveva prospettato la sua morte tragica e ingiusta ma dice ai suoi discepoli: non siate tristi perché io vado a prepararvi un posto. Gesù mantiene la sua parola anche oggi: Lorenzo ora è col Signore e vive la piena felicità.

 

Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita Monza-News e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina nuova Facebook: monza-news.it.