Dimentica l’estero: in Italia c’è una spiaggia così bella che sembra dipinta
Ci sono luoghi in Italia che sembrano esistere solo nelle fantasie di un pittore o nei filtri perfetti di una cartolina tropicale.

Una spiaggia bianca con acque turchesi che non ha nulla da invidiare ai tropici
Nel punto più a nord-ovest della Sardegna, si nasconde una spiaggia bianca da sogno, bagnata da acque turchesi che riflettono tutte le sfumature del blu. È la Spiaggia della Pelosa, a Stintino, una delle meraviglie italiane che incanta ogni estate migliaia di viaggiatori. Il paesaggio sembra irreale: sabbia finissima che brilla sotto il sole, mare trasparente e bassissimo per decine di metri, perfetto per chi ama rilassarsi, nuotare o fare snorkeling tra fondali da cartolina.
A incorniciare questo spettacolo, le dune ricoperte di ginepri e la macchia mediterranea, mentre davanti, su un piccolo isolotto, si staglia la storica Torre della Pelosa, costruita nel Seicento. Una presenza silenziosa che aggiunge fascino e mistero al panorama. L’atmosfera è talmente perfetta da sembrare un dipinto, eppure tutto è naturale, autentico, semplicemente italiano.
Una meta estiva da sogno con regole sostenibili che proteggono la natura
In estate, la Spiaggia della Pelosa diventa il cuore pulsante di Stintino, ma senza mai perdere la sua eleganza silenziosa. Le temperature ideali, l’acqua cristallina e la tranquillità creano un’armonia perfetta per chi cerca una meta estiva diversa dalle solite. La sera, piccoli eventi e manifestazioni locali aggiungono un tocco di vita, senza mai disturbare l’essenza del luogo.
Per proteggere questo tesoro naturale, sono state introdotte regole sostenibili: accessi limitati a 1.500 persone al giorno, prenotazione obbligatoria, divieto di fumo e obbligo di stuoie per non portar via la sabbia. Un sistema che tutela l’ecosistema e garantisce un’esperienza consapevole. A poca distanza, il Parco Nazionale dell’Asinara offre un’altra dimensione della Sardegna, fatta di natura selvaggia, silenzio e storia. Qui, più che mai, si capisce che il paradiso non è lontano: è vicino, fragile, e va rispettato.
Alessandro Menetto
Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it.
Fonte: Forum Agricoltura Sociale