La preoccupazione di Piersilvio Berlusconi
Il panorama mediatico europeo sta attraversando una fase di profonda trasformazione, caratterizzata dalla crescente influenza delle Big Tech statunitensi

Mediaset denuncia lo strapotere delle Big Tech
Durante la presentazione dei dati preliminari di bilancio per il 2024, l'amministratore delegato di Mediaset, Pier Silvio Berlusconi, ha espresso preoccupazione riguardo alla crescente concorrenza da parte delle Big Tech. Berlusconi ha sottolineato come questi giganti tecnologici possiedano un enorme potere economico-finanziario e operino spesso con poche regole, mettendo a rischio non solo gli editori, ma tutte le aziende europee e italiane.
La richiesta di Mediaset non è di ottenere vantaggi, ma di evitare svantaggi competitivi rispetto a queste multinazionali.
Richiesta di regolamentazione per una concorrenza leale
Le preoccupazioni sollevate da Mediaset trovano eco anche in altre istituzioni. Il presidente della Federazione Italiana Editori Giornali (FIEG), Andrea Riffeser Monti, ha ribadito l'urgenza di una regolamentazione efficace delle Big Tech, soprattutto nel settore editoriale. Riffeser Monti ha evidenziato come sia fondamentale introdurre leggi che garantiscano una concorrenza equa, tutelando il mercato pubblicitario e il diritto d'autore.
Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it.