Cosa fare a San Valentino a Monza: ecco un'esperienza romantica tra arte e storia
Un viaggio tra i grandi amori dell’arte con una mostra dedicata

A rappresentare il tema dell’amore, una splendida e inedita stampa ottocentesca di Aurelio Alfieri raffigurante Atala e Chactas, protagonisti del romanzo di Chateaubriand, ambientato nei selvaggi paesaggi del Nord America.

Le sezioni della mostra
Gli amori nel mito: passioni divine e metamorfosi leggendarie.
I grandi amori della letteratura: dalle epopee antiche ai racconti romantici.
Gli amori nella storia: amori celebri e segreti della storia.
L’amore immaginato: scene di fantasia e suggestioni ottocentesche.
Informazioni e prenotazioni
La visita alla mostra è inclusa nel biglietto del museo.
Intero: €6
Ridotto: €4 (18-26 anni, over 65, studenti universitari, gruppi oltre 10 persone)
Gratuito: under 18, possessori Abbonamento Musei Lombardia, Musei Civici Monza Card, persone con disabilità e accompagnatori.
Per prenotazioni e ulteriori informazioni: www.museicivicimonza.it
Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita Monza News e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina Facebook: Monza News.it dove ogni mercoledì viene trasmessa la nostra diretta 'Monza una città da serie A' dalle ore 20:30.