Le pagelle di Imolese-Monza: D'Errico e Marchi decisivi, Scaglia (per una volta) rivedibile
Le pagelle di Imolese-Monza a cura di Antonio Scirtò
Guarna 6: Non si può dargli la colpa per la rete subita dopo appena 4 minuti, dato che il pallone calciato da De Marchi era imprendibile. A volte sembra impreparato e fuori posizione ma alla fine compie delle semplici parate quando è chiamato in causa.
Bearzotti 6.5: Ci vorrebbe maggior precisione nei cross, ma il terzino di proprietà del Verona soffre poco le incursioni degli avversari e sostituisce degnamente Lepore, tenuto fuori per un risentimento muscolare. Le preoccupazioni per Brocchi in fase difensiva sono davvero limitate
(82' De Santis sv)
Scaglia 6: La sua partita sarebbe da 6.5 ma quel passaggio sbagliato in occasione del vantaggio ospite pesa come un macigno (per fortuna non sull'economia della partita). Sicuramente non la sua miglior partita da quando è a Monza, ma se De Marchi, Carraro e Saber non sono stati pericolosissimi il merito è anche suo. Rivedibile
Negro 6.5: Ottima alternativa a Marconi, probabilmente meriterebbe di giocare più spesso. Prova a salvare la palla sulla linea durante il primo gol – senza successo – e salva un gol praticamente fatto durante il secondo tempo. Ha pure due occasioni per firmare il gol, ma oggi non ha tantissima fortuna in attacco.
Anastasio 6.5: Dovrebbe andare in giro col cartello “di qui non si passa”. Ottimo in fase di copertura, preciso nei cross, anche se spesso in area mancano gli uomini, e solo una parata fortunata di Rossi gli nega l’eurogol.
Di Paola 6: Prima da titolare in campionato col Monza, ci mette cuore e grinta, anche se Saber , Carraro e Gargiulo inizialmente hanno molta facilità ad impostare. Con maggior continuità di gioco può sicuramente migliorare, adesso testa alla Coppa Italia
(64' Armellino 6: sostituisce Di Paola, ma non è il suo ingresso che cambia la partita. Qualche buon passaggio e ottime coperture le sue, ma ha fatto partite decisamente migliori. Un calo fisiologico che sicuramente ci può stare, ma che deve durare il minor tempo possibile)
Galli 6: Stesso discorso per Di Paola, anche se poi se la cava molto bene in cabina di regia dopo l’ingresso di Armellino. In netto miglioramento rispetto alla prima parte di stagione e si vede, può e deve fare molto di più.
Palazzi 7: Tutti i ribaltamenti delle azioni del Monza partono da lui. Recupera un’infinità di palloni, azzecca tutti i passaggi e trova il gol del pareggio, sfruttando alla grande un assist al bacio di capitan D’Errico. Giocasse sempre così, Brocchi avrebbe una pedina in più che può diventare decisiva!
D'Errico 7: Niente da dire. Il capitano biancorosso festeggia il suo ventisettesimo compleanno con una partita di sostanza, recupero di tanti palloni e un assist al bacio che vale l’uno a uno di Palazzi. Impressionante la sua determinazione nel caricarsi il peso della squadra sulle spalle quando il gioco si fa duro, e ad essere sempre presente quando qualcuno è in difficoltà. Il Monza non poteva trovare capitano migliore.
(82' Lora sv)
Marchi 7.5: Sportellate ovunque, quando qualcuno dei nostri è in difficoltà, che sia in centrocampo, in difesa o in attacco, lui è sempre pronto a dare una mano e a recuperare ogni pallone per poi ripartire in contropiede. Decisivo il suo colpo di testa per il momentaneo 2-1, Brocchi non può fare a meno di lui.
Ceccarelli 6.5: Che meriti più chance di partire titolare è cosa nota e oggi l’esterno romano fa una partita di corsa, incursioni pericolose e in più di un’occasione meriterebbe il gol. Avere una rosa ampia di giocatori decisivi fa davvero ben sperare.
(70' Chiricò 7: entra e si rende subito pericoloso per la difesa avversaria, anche se più volte le sue ripartenze sono fischiate dall’arbitro per fuorigioco. Freddezza impressionante sul gol che chiude definitivamente la paritita.)
Brocchi 7: vincere a Imola non era facile ma se la squadra conferma l'ottimo momento di forma il merito è soprattutto suo Cambia qualcosa nell’undici titolare, ma gli uomini che ha a disposizione gli permettono di interrompere l’imbattibilità casalinga dell’Imolese che durava da settembre 2017. Adesso bisogna continuare su questa strada sia in campionato che in Coppa Italia.
Arbitro Sig. Zingarelli 6: Il campo non era sicuramente facile, il calcio di rigore non concesso lascia qualche dubbio, per il resto direzione di gara ok.