Coronavirus, Allevi: 'Crollati i ricoveri, a Monza la situazione volge al meglio'. Riaperte le biblioteche
Sempre in via di miglioramento la situazione Coronavirus a Monza. Gli aggiornamenti forniti da ATS Brianza sulla situazione dei contagi in città "sembrano volgere al meglio". Questo il commento del sindaco Dario Allevi che ieri sera ha aggiornato i numeri: "Sono stati cinque in più rispetto a ieri le persone positive per un totale di 1098 dall'inizio dell'epidemia. Di questi - ha proseguito - oltre il 56% sono guariti, mentre ad oggi sono 255 i concittadini ancora in sorveglianza attiva. Sono (per fortuna) crollati i ricoveri per Covid all’ospedale San Gerardo, che sono passati dal picco degli oltre 600 di un mese e mezzo fa ai 58 di oggi, di cui 5 in terapia intensiva"

Intanto la città riapre. Dopo i negozi, ecco il fronte culturale: "Anche la cultura riapre le porte a Monza: dopo i musei, ieri è stata la volta delle biblioteche cittadine". Lo ha annunciato il primo cittadino su Facebook.
Sono stati riattivati, in particolare, i servizi di prestito e restituzione, mentre dal 27 maggio saranno disponibili anche le sale studio della biblioteca Civica e di quella di San Gerardo in via Lecco, entrambe con accesso su prenotazione. Tra le misure di sicurezza adottate, oltre all'obbligo di mascherina e segnaletica ad hoc per favorire il distanziamento sociale, anche la "quarantena per i libri": si tratta di un'area, separata da quella del prestito, dove saranno riposti i libri appena restituiti. Vi rimarranno 10 giorni, il tempo necessario per azzerare un'eventuale carica virale.