Un ristorante di Monza parteciperà a Sanremo 2025
Mentre l’attesa per Sanremo 2025 cresce sempre di più, arriva una notizia che unisce musica e inclusione sociale.
PizzAut porta l’inclusione a Sanremo 2025
Mercoledì 12 febbraio alle ore 15.30, presso il Teatro dell’Opera del Casinò di Sanremo, si terrà un evento speciale nell’ambito delle iniziative di Sanremo per il Sociale, patrocinate dalla RAI. Durante la sezione "Un libro sotto le stelle" verrà presentato il libro Vietato calpestare i sogni, scritto da Nico Acampora, fondatore di PizzAut, e dalla giornalista del Corriere della Sera Elisabetta Soglio.
Nico Acampora ha espresso la sua emozione per questa opportunità: “Ogni giorno nei nostri ristoranti realizziamo l’inclusione, ma non sono mai abbastanza i momenti per raccontarci. Se noi ce l’abbiamo fatta, significa che l’inclusione è possibile per tutti”. Essere a Sanremo 2025 rappresenta un traguardo straordinario per il progetto PizzAut, che da anni dimostra come il lavoro possa essere uno strumento di crescita e autonomia per i ragazzi autistici.
Musica e sogni: il talento dei ragazzi di PizzAut
PizzAut non è solo un ristorante, ma un luogo in cui i sogni si realizzano, anche attraverso la musica. Ne sono un esempio Andrea, che ha imparato a suonare il violino fino a esibirsi davanti al Presidente Mattarella, e Lorenzo, talentuoso batterista che avrà la possibilità di vivere a Sanremo una delle sue più grandi passioni. “Lorenzo ha potuto condividere la sua passione per il rock con i suoi colleghi e amici di PizzAut e incontrare i suoi miti: Piero Pelù, Elio e le Storie Tese e Stewart Copeland, il leggendario batterista dei Police” ha raccontato Acampora.
Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina nuova Facebook: monza-news.it.
Se n'è discusso anche ieri sera a Monza una città da serie A con alcuni retroscena (QUI per rivedere la diretta).