x

x

La sfida successiva sarebbe stata quella in B dell’11 marzo 1990, altro successo esterno per il Como a firma di Mannari.

Il derby è stato poi scandito unicamente da sfide di C per parecchi anni e “condizionato” dai fallimenti societari di entrambi i club rivali che ne hanno riscritto la cronistoria soprattutto dal 2004 in avanti. Negli anni ’90, il Monza fece del nuovo Brianteo il suo fortino: netto il 3-0 del maggio 1991 in C1 (doppio Mandelli e rete di Vivarini) e importante l’1-0 a firma di Giorgio di 5 anni più tardi.

Il Como troverà il primo derby conquistato nel nuovo impianto solo con lo 0-1 dell’agosto 2009 in Lega Pro Prima Divisione, successo bissato nella stagione seguente dalla rete di Franco, futuro biancorosso.

Memorabili, inoltre, l’1-1 del 2011, con lo spietato ex Roberto Colacone a far esplodere la curva Davide Pieri nell'ultimo giro di orologio, e il 2-1 dell’ottobre con marcature locali di Vita e Foglio.

Il successivo derby in ordine di tempo è il pari per 1-1 del 19 gennaio 2020: alla prodezza da fuori area di Marano rispondeva di testa Gabriel Paletta, con i brianzoli a sfiorare il successo con una splendida rete in rovesciata di Gliozzi, annullata per fallo in attacco. Al termine della stagione, conclusasi anticipatamente per l’emergenza Covid-19, il Monza veniva promosso in B, con i comaschi a seguire l’eterna rivale nella stagione successiva.

Il precedente più recente, datato 21 novembre 2021, è dunque di serie cadetta. 
All’U-Power Stadium i bagaj di mister Giovanni Stroppa affrontano i comaschi di Giacomo Gattuso per un nuovo derby dal grande significato essendo entrambe le compagini in piena corsa playoff; ne sarebbe uscito un match al cardiopalma e scandito dagli eurogol. 
Dany Mota è particolarmente ispirato nella prima frazione e tra il 16’ e il 29’ realizza una doppietta sotto alla Curva Davide Pieri: prima sterza un avversario e gonfia la rete di destro dal limite dell’area piccola, poi raddoppia con un missile incrociato di sinistro a spegnersi all’incrocio dei pali. Una prodezza in un primo tempo dominato. 
La ripresa vede, però, la pronta reazione del Como che prima accorcia le distanze all’ora di gioco con un gran gol di capitan Bellemo, in rete con un destro al volo, e poi fa addirittura 2-2 5 minuti più tardi con Vignali, abile a realizzare da pochi passi. 
La gara sembra indirizzata verso il pari finale ma il biancorosso José Machín non è d’accordo: è il minuto 88 quando il centrocampista equatoguineano fa partire dalla lunghissima distanza un bolide destro che termina la propria corsa sotto all’incrocio del palo più lontano. Eurogol e 3-2 finale che fa tremare, urlare ed emozionare l’intero stadio. 
Al termine della stagione l’urlo biancorosso sarebbe stato ancora più fragoroso con la storica promozione in Serie A.

Monza-Como del 21 novembre 2021: fase di gioco con Pedro Pereira protagonista
Monza-Como del 21 novembre 2021: fase di gioco con Pedro Pereira protagonista

In palio questo sabato ci sarà tanto nonostante la precaria situazione societaria e di classifica. È il primo, storico, acceso derby di Serie A da rendere memorabile ripartendo delle forti emozioni che ha già donato.

Di seguito il resoconto dei derby tra le mura amiche

Seconda Divisione 1922-1923: Monza-Como 3-2 (Cetti, Pizzi- Sironi, Cacciatori x2)

Seconda Divisione 1923-1924: Monza-Como 3-0 (Villa x2, Crippa)

Seconda Divisione 1924-1925: Monza-Como 0-0

Seconda Divisione 1925-1926: Monza-Como 1-2 (Cetti- Cattaneo- Mantero)

Prima Divisione 1927-1928: Monza-Como 1-1 (Ferraris, Roncoroni)

Prima Divisione 1928-1929: Monza-Como 2-1 (Linz, Riva x2)

Prima Divisione 1929-1930: Monza-Como 1-2 (Monti, Pasqualetto- Rossi)

Prima Divisione 1930-1931: Monza-Como 2-5 (Romano- Rossi- Preziati- Arosio, Sacchi x3)

Serie C 1935-1936: Monza-Como 6-1 (Arosio x5, Beretta- Sallustrio)

Coppa Italia 1939-1940: Monza-Como 2-1 (Farina- Barbieri- Gelosa)

Serie C 1939-1940: Monza-Como 1-1 (Farina, Capiaghi)

Serie C 1942-1943: Monza-Como 1-4 (Longhi, Maronati, Fovana, Tagliabue- Siracusa)

Serie B 1953-1954: Monza-Como 0-0

Serie B 1954-1955: Monza-Como 0-0

Serie B 1955-1956: Monza-Como 1-3 (Milani- Marra, Santoni, Bettini)

Serie B 1956-1957: Monza-Como 0-0

Serie B 1957-1958: Monza-Como 2-1 (Fraschini, Borghi- Baldini)

Coppa Italia 1957-1958: Monza-Como 4-0 (Borghi x3, Costa)

Serie B 1958-1959: Monza-Como 1-2 (Stefanini F., Governato- Carminati poi Como)

Serie B 1959-1960: Monza-Como 2-4 (Campagnoli, Stefanini G.- Larini- Stefanini F.- Mattavelli- Dell’Omodarme)

Serie B 1960-1961: Monza-Como 2-1 (Dalio, Maestri- Flaborea)

Serie B 1961-1962: Monza-Como 2-3 (Sartore- Facchin- Meroni- Bersellini- Stefanini F.)

Serie B 1962-1963: Monza-Como 0-2 (Morelli, Teneggi)

Serie C 1966-1967: Monza-Como 1-0 (Maggioni)

Spareggio Promozione Serie C 1966-1967: Monza-Como 1-0 (Maggioni)- Match disputatosi sul campo neutro di Bergamo

Serie B 1968-1969: Monza-Como 0-0

Serie B 1969-1970: Monza-Como 0-0

Serie B 1970-1971: Monza-Como 1-3 (Pinotti aut.-Facchinello- Lambrugo, Magistrelli)

Serie B 1971-1972: Monza-Como 0-0

Serie B 1972-1973: Monza-Como 1-0 (Quintavalle)

Serie B 1976-1977: Monza-Como 0-0

Serie B 1977-1978: Monza-Como 1-0 (Gorin)

Serie B 1979-1980: Monza-Como 3-3 (Cavagnetto- Vincenzi, Massaro x2- Pozzato, Nicoletti)

Coppa Italia 1980-1981: Monza-Como 2-0 (Mastalli, Acanfora)

Serie B 1982-1983: Monza-Como 1-1 (Butti, Marronaro)

Serie B 1983-1984: Monza-Como 1-0 (Ronco)

Coppa Italia 1987-1988: Monza-Como 0-3 (Fontanini aut., Borgonovo x2)

Serie B 1989-1990: Monza-Como 0-1 (Mannari)

Serie C1 1990-1991: Monza-Como 3-0 (Vivarini, Mandelli x2)

Serie C1 1991-1992: Monza-Como 0-0

Serie C1 1995-1996: Monza-Como 1-0 (Giorgio)

Serie C1 1996-1997: Monza-Como 1-1 (Falsini, Baraldi)

Lega Pro Prima Divisione 2009-2010: Monza-Como 0-1 (Cozzolino)

Lega Pro Prima Divisione 2010-2011: Monza-Como 0-1 (Franco)

Lega Pro Prima Divisione 2011-2012: Monza-Como 1-1 (Filippini, Colacone)

Serie C 2014-2015: Monza-Como 2-1 (Vita, Foglio- Le Noci)

Serie C 2019-2020: Monza-Como 1-1 (Marano, Paletta)

Serie B 2021-2022: Monza-Como 3-2 (Mota x2- Bellemo, Vignali- Machín)