x

x

Pablo Marí, pilastro difensivo del Monza, è passato alla Fiorentina per circa 2 milioni di euro, firmando un contratto fino al 2026. Nonostante le aspettative, fortemente voluto dal tecnico Raffaele Palladino, l'ex Arsenal non è neppure entrato in lista Uefa, anche se si è integrato nella difesa a tre, alternandosi con Comuzzo e Ranieri.

Tuttavia, le sue prestazioni non hanno brillato come a Monza. Le statistiche evidenziano un rendimento solido ma non eccezionale. La sua esperienza è preziosa, ma non sembra aver raggiunto il livello di centralità che aveva a Monza, dove era un leader difensivo.

Warren Bondo: al Milan senza trovare granché spazio

Warren Bondo, giovane centrocampista francese, è stato ceduto al Milan in un’operazione che ha suscitato entusiasmo per il suo potenziale, ma che finora non ha dato i frutti sperati. A Monza, Bondo era stato lanciato proprio da Palladino, diventando una pedina importante nel centrocampo biancorosso. La sua partenza è stata vista come una perdita significativa, soprattutto per la sua capacità di abbinare dinamismo e qualità tecnica.

Al Milan, però, Bondo sta faticando a trovare spazio in una rosa competitiva, con giocatori come Reijnders e Loftus-Cheek che dominano il centrocampo. Le poche apparizioni non gli hanno permesso di esprimere il talento mostrato a Monza, dove era un punto fermo. La mancanza di continuità al Milan sembra confermare che, per il momento, restare a Monza avrebbe potuto offrirgli maggiore stabilità nel suo percorso di crescita.

Milan Djuric: infortunio e stagione compromessa a Parma

Milan Djuric ha lasciato Monza per il Parma, ma la sua esperienza è stata subito segnata da un grave infortunio. Una distorsione al ginocchio destro con interessamento del legamento collaterale mediale lo ha costretto a uno stop prolungato, impedendogli di contribuire alla causa gialloblù

A Monza era un punto di riferimento per l’attacco biancorosso grazie alla sua fisicità e capacità di far salire la squadra. Il trasferimento a Parma, una diretta concorrente per la salvezza, è stato un duro colpo per i tifosi monzesi, soprattutto considerando il suo impatto. Ora, con un ruolo meno centrale a Parma e il recupero dall’infortunio ancora in corso, tanto che ultimamente ha raggranellato solo scampoli di match, il suo trasferimento sembra averlo allontanato dal contesto in cui era protagonista.

Daniel Maldini: aspettative disattese a Bergamo

Daniel Maldini è approdato all'Atalanta per circa 13 milioni di euro, con un contratto fino al 2029. Dopo un buon inizio di stagione al Monza, dove aveva comunque mostrato lampi di classe, ci si aspettava un impatto immediato. Tuttavia, l'adattamento al sistema di Gasperini si è rivelato più complicato del previsto, e Maldini fatica a trovare la continuità necessaria per imporsi come titolare fisso, in una squadra ricca di talenti come De Ketelaere e Lookman. La sua capacità di entrare nei convocati della Nazionale, nonostante le difficoltà di Monza, testimonia comunque il suo potenziale. 

Rimanere a Monza, dove aveva un ruolo più definito e la possibilità di crescere senza la pressione di una big, avrebbe potuto essere una scelta più sicura per il suo sviluppo.

Monza: un vuoto difficile da colmare

Le partenze di questi quattro giocatori hanno lasciato un segno profondo nel Monza. La squadra ha perso esperienza, qualità e alternative tattiche, elementi che si riflettono nei risultati disastros  post-mercato. Molti tifosi si chiedono se, con la loro permanenza, il Monza avrebbe potuto ambire almeno a non essere il fanalino di coda della massima serie, con soli 15 punti all'attivo.

Conclusione: un salto nel vuoto?

Le scelte degli ex Pablo Marí, Bondo, Djuric e Maldini dovevano essere passi avanti nelle rispettive carriere. Tuttavia, le difficoltà incontrate nelle nuove squadre e il rimpianto palpabile a Monza sollevano interrogativi: sarebbe stato meglio restare in Brianza, dove avevano certezze da titolari e continuità?

Daniel Maldini

Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita Monza News e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina Facebook: Monza News.it dove viene trasmessa la nostra diretta 'Monza una città da serie A' dalle ore 20:30.