x

x

Gita sul Lago di Como: tra natura e cultura

Il Lago di Como è una delle destinazioni più affascinanti per un'escursione invernale in Lombardia. La stagione fredda regala un'atmosfera intima e tranquilla, lontana dal turismo estivo. Da Monza, il tragitto in auto dura circa un'ora e permette di raggiungere agevolmente le sponde del lago. Puoi iniziare la giornata con una passeggiata a Bellagio, ammirando le sue eleganti ville e i giardini silenziosi. Successivamente, una visita a Varenna con il suo caratteristico borgo e la passeggiata dell'Amore offre un'esperienza unica. Non dimenticare di fare una sosta in un ristorante tipico per assaporare un piatto caldo di pizzoccheri o un risotto al pesce persico. Se il tempo lo permette, una breve crociera sul lago regala panorami mozzafiato sulle montagne innevate.

L'Oasi di Baggero a Merone (Como) (1)

Escursione sulla Valle Brembana: neve e sapori autentici

Per chi ama la montagna, la Valle Brembana è una meta ideale per una gita giornaliera in Lombardia. Partendo da Monza, si può raggiungere la valle in circa un'ora e mezza di viaggio in auto. Qui puoi scegliere tra un'escursione sulla neve a Foppolo, una delle stazioni sciistiche più rinomate della regione, oppure una passeggiata nei dintorni di San Pellegrino Terme, famosa per le sue terme storiche e il fascino liberty. Durante la giornata, è d'obbligo fermarsi in una baita per degustare piatti tipici come i casoncelli bergamaschi o la polenta taragna, perfetti per scaldarsi dopo una giornata all'aria aperta. Per un'esperienza più rilassante, le terme di San Pellegrino offrono un rifugio perfetto per rigenerarsi.

Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina nuova Facebook: monza-news.it.