Serie A, ultime ore per Lotito per vendere la Salernitana: ecco la strada scelta, Figc preoccupata
Ultime ore per vendere la Salernitana. Claudio Lotito, patron del club campano, dovrà comunicare entro la mezzanotte alla Federcalcio l’avvenuta cessione del club in virtù della scadenza fissata dal Consiglio federale in base alla norma che vieta la doppia proprietà nella stessa categoria. Il club campano è in mano per metà alla Omnia Service di Enrico Lotito, e per l’altro 50 per cento alla Morgenstern che fa capo a Marco Mezzaroma. Dunque, il figlio e il cognato del presidente della Lazio. E dunque, bisogna vendere e vendere a qualcuno che non sia un familiare, il limite è il quarto grado di parentela.
Secondo la Gazzetta dello Sport è probabile, però, che oggi non sarà il giorno della cessione a un nuovo proprietario, ma quello della creazione di un trust, un soggetto terzo indipendente che avrà sostanzialmente due compiti: rappresentare la società in Lega e organizzare la vendita vera e propria nell’arco di sei mesi, sei mesi che sono una delle condizioni poste dalla Federcalcio per validare il passaggio. Il problema è proprio questo: sarà un trust “vero” come ha auspicato Gravina o c’è il rischio di qualche ambiguità nella definizione del nuovo equilibrio?
Non si può negare, però, che nelle ultime ore la preoccupazione della Federcalcio è salita: è interesse di tutti evitare che una soluzione “opaca” possa portare a una mancata iscrizione (e in quel caso rischierebbero allo stesso modo Lazio e Salernitana). Ecco perché la speranza di tutti è che la giornata di oggi non si concluda con troppe incognite ancora in piedi. Insomma, serve una soluzione chiara nell’interesse di tutti.