Un'azienda cerca personale: formazione e lavoro per neolaureati in Lombardia
ADHR Group lancia HR Talent Program: formazione e lavoro per neolaureati in Lombardia
![z](https://slyvi-tstorage.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/l107192664264_tml428072744705_19358045397_1739470704518215.jpg)
Il programma si rivolge a candidati under 30 con laurea triennale o specialistica, preferibilmente in ambito umanistico o economico. I partecipanti devono essere non occupati e residenti o domiciliati in Lombardia. Per chi proviene da fuori Milano, l'azienda copre le spese di vitto e alloggio durante il periodo formativo. Le candidature rimarranno aperte fino al 28 febbraio 2025.
Il percorso formativo
Il corso si concentra sugli aspetti fondamentali della gestione delle risorse umane, fornendo una formazione completa che spazia dalla ricerca e selezione del personale alla consulenza HR. I partecipanti approfondiranno temi cruciali come l'organizzazione aziendale, i processi interni e gli aspetti contrattualistici. La formazione è progettata per sviluppare sia competenze tecniche che trasversali, essenziali per operare efficacemente nel settore.
Le sedi di inserimento
![w](https://slyvi-tstorage.fra1.digitaloceanspaces.com/l107192664264_tml428072744705_431674905813_1739470833703310.jpg)
I candidati selezionati avranno l'opportunità di essere inseriti in una delle dieci filiali ADHR Group presenti in Lombardia. Le sedi includono Milano, San Donato Milanese, diverse località in Monza e Brianza (Monza, Vimercate, Seregno), la provincia di Varese (Busto Arsizio, Gallarate), oltre a Treviglio nella bergamasca e le sedi bresciane di Brescia e Lonato del Garda.
Il profilo aziendale
ADHR Group si distingue nel panorama delle agenzie per il lavoro con 68 filiali distribuite in otto regioni italiane e cinque uffici specializzati in Permanent Recruitment. Nel 2024, l'azienda ha formato oltre 4.600 persone e impiegato più di 10.400 lavoratori. Con un organico di oltre 300 dipendenti, di cui il 77% donne, l'azienda pianifica l'apertura di sei nuove filiali nel 2025. Il gruppo ha ottenuto la certificazione "Great Place to Work" e fa parte del Network di Fondazione Libellula, impegnandosi attivamente nella promozione di una cultura aziendale inclusiva.