Tra memoria e musica: così Monza rende omaggio alle vittime delle Foibe nel Giorno del Ricordo
Il Comune della città di Teodolinda organizza una cerimonia istituzionale e un concerto commemorativo
La cerimonia istituzionale, organizzata in collaborazione con l’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia - Comitato provinciale di Monza e Brianza, si terrà alle ore 11 in via Martiri delle Foibe, all’angolo con viale Elvezia. All’evento prenderanno parte il sindaco Paolo Pilotto e altre autorità cittadine.
Una Santa Messa in Duomo
Le celebrazioni proseguiranno alle ore 18 con una Santa Messa presso il Duomo di Monza, un momento spirituale di riflessione per ricordare le vittime di questa tragica pagina della storia italiana.
Concerto commemorativo il 16 febbraio
Il Giorno del Ricordo non si concluderà con le sole cerimonie del 10 febbraio. Domenica 16 febbraio, alle ore 16, presso la Chiesa di San Pietro Martire, è in programma il concerto commemorativo “Requiem di W.A. Mozart”. L’esibizione sarà affidata all’Orchestra Filarmonica Europea di Gallarate, diretta dal Maestro Marcello Pennuto, insieme al Coro della Città di Desio, diretto dal Maestro Enrico Balestrieri.
Le parole del sindaco Pilotto
Il sindaco Paolo Pilotto ha sottolineato in una nota l’importanza del ricordo in un contesto storico ancora segnato dai conflitti:
In un mondo in cui le guerre continuano a costringere i popoli alla sofferenza e all’abbandono delle proprie terre, è più che mai attuale ricordare le vittime delle Foibe e gli esodati. Conoscere e ricordare la storia, in tutti i suoi più dolorosi capitoli, è un passo fondamentale per contrastare il ripetersi di tragedie e ingiustizie.
Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita Monza News e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina Facebook: Monza News.it dove ogni mercoledì viene trasmessa la nostra diretta 'Monza una città da serie A' dalle ore 20:30.