Allarme furti a Monza e Brianza: il dato che preoccupa i cittadini!
Nel 2023 registrati 37,2 furti ogni 10.000 abitanti

La Lombardia si conferma la regione più colpita d’Italia, con un totale di 31.442 furti in abitazione nel 2023, pari al 21,3% del totale nazionale. L’incidenza regionale di 31,4 furti ogni 10.000 abitanti è nettamente superiore alla media italiana, che si attesta a 25. La provincia di Monza e Brianza supera addirittura il dato di Milano, seconda nella regione con 29,4 furti ogni 10.000 abitanti.
Cresce così la percezione di insicurezza
L’indice di Sicurezza Domestica colloca la Lombardia solo al 17° posto tra le regioni italiane, con un punteggio di 94,6 inferiore alla media nazionale di 100. Nonostante un buon livello di sicurezza infrastrutturale (111,9), l’elevato rischio criminale pesa sulla percezione di sicurezza dei cittadini, che temono sempre più intrusioni nelle proprie abitazioni.
Prevenzione e tecnologia per contrastare il fenomeno
Di fronte a questa crescente insicurezza, aumenta la consapevolezza dell’importanza della prevenzione. Secondo l’Osservatorio Censis-Verisure, il 50,1% degli italiani prevede di investire in sistemi di protezione nei prossimi anni. Il 64,7% ritiene essenziale un sistema d’allarme integrato per difendersi dai furti, mentre cresce anche l’interesse per dispositivi di sicurezza personale per affrontare eventuali emergenze domestiche.
La provincia di Monza e Brianza si trova dunque di fronte a una sfida importante: rafforzare le misure di prevenzione per garantire maggiore sicurezza ai cittadini e contrastare l’aumento dei furti nelle abitazioni.

Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina nuova Facebook: monza-news.it.