x

x

Una gara di Trial tra nazioni, con gli Azzurri del team italiano che punteranno a migliorare il terzo posto dello scorso anno, si disputerà all'Autodromo di Monza questo week end. Sarà entusiasmante vedere moto da trial guidate dai migliori piloti al Mondo, a cominciare dal fuoriclasse Toni Bou, il pilota più vincente di sempre, gareggiare a Monza nel Trial delle Nazioni, con prove organizzate nel parco e sotto la sopraelevata. Sabato 24 e domenica 25 settembre non ci saranno quindi solo le le 4 ruote del GT Open a dare spettacolo sul tracciato stradale, anche i fan delle due ruote avranno di che divertirsi. Saranno presenti i piloti migliori al Mondo, suddivisi per nazione, a gareggiare nell'evento organizzato dal Moto Club Monza. La nazionale favorita sarà la Spagna, che annovera tra le proprie fila fuoriclasse come Toni Bou, Adam Raga e Jaime Busto. Cercheranno di ben figurare le tre squadre italiane rispettivamente nelle competizioni maschile, femminile e challenge. La squadra maschile cercherà di migliorare il terzo posto ottenuto in Portogallo nel 2021 e si schiererà con Matteo Grattarola, Lorenzo Gandola, Luca Petrella e Gianluca Tournour, quest'ultimo nel ruolo di riserva. Le ragazze, quarte in Portogallo, si presenteranno invece con Sara Trentini, Andrea Sofia Rabino e Martina Gallieni. Nel challenge, che prevede una formazione mista, proveranno a trionfare Alessia Bacchetta e Mirko Pedretti. Saranno ben 29 le nazioni presenti: SPAGNA, FRANCIA, ITALIA, GRAN BRETAGNA, NORVEGIA, REPUBBLICA CECA, STATI UNITI, PORTOGALLO, AUSTRALIA, GERMANIA, DANIMARCA, SVIZZERA, ANDORRA, AUSTRIA, BELGIO, SVEZIA, POLONIA, LATINO AMERICA ( VENEZUELA + GUATEMALA + CHILE), LETTONIA, CANADA, MESSICO, LUSSEMBURGO, IRLANDA, FINLANDIA, GRECIA, SLOVACCHIA, ESTONIA Il percorso prevede dei passaggi all’interno delle mitiche Sopraelevate monzesi, sulle quali i più forti piloti al mondo nella disciplina metteranno in mostra la loro abilità nel superare ostacoli complessi commettendo il minor numero possibile di errori. Il vincitore della gara verrà premiato domenica alle 16:45. Questo il programma del TRIAL DELLE NAZIONI: Sia l’International GT Open (in pista) che il Trial delle Nazioni (nelle aree interne dell'Autodromo) potranno essere seguiti dal vivo dal pubblico senza l’acquisto di un biglietto per i due eventi. L’ingresso per i fan sarà infatti gratuito, con il solo pagamento del posteggio nelle giornate di venerdì, sabato e domenica. Le auto pagheranno 10 euro il venerdì e 20 euro sia sabato che domenica, mentre per le moto il costo sarà sempre di 5 euro. Il tagliando del posteggio è acquistabile agli ingressi di Viale di Vedano e di Santa Maria delle Selve i giorni dell’evento