x

x

piazza cambiaghi

Le prove generali, effettuate sabato 14, hanno dato esito positivo. La nuova disposizione dei banchi, studiata minuziosamente dagli uffici comunali in collaborazione con i rappresentanti degli ambulanti, mantiene una configurazione familiare sia per gli operatori che per i cittadini. Rocco Spicci, portavoce degli ambulanti dell'area Cambiaghi in Confcommercio, esprime grande soddisfazione per il ritorno in piazza, sottolineando particolare apprezzamento per la maggiore facilità di parcheggio rispetto alla sistemazione provvisoria.

Calendario delle riaperture e dettagli operativi

piazza cambiaghi

Per quanto riguarda il mercato alimentare del giovedì, bisognerà attendere il 2 gennaio per il suo ritorno in piazza, considerando che il 26 dicembre, Santo Stefano, l'attività sarà sospesa. Il mercato del sabato riprenderà invece regolarmente il 28 dicembre. La piazza, che si estende su un'area di 6.100 metri quadri, vedrà ulteriori abbellimenti in primavera, quando verranno realizzate decorazioni che si armonizzeranno con l'architettura circostante.

Completamento dei lavori e prospettive future

Il progetto di riqualificazione, del valore di 1.100.000 euro, prevede ancora l'installazione di panchine e la sistemazione delle aree verdi perimetrali. Il sindaco Paolo Pilotto ha evidenziato l'efficienza dell'intervento, che ha visto in meno di un anno l'acquisizione dell'area, l'approvazione del progetto e l'esecuzione dei lavori.

La questione dei parcheggi

Per quanto riguarda la gestione dei parcheggi, il Comune prevede la riattivazione della sosta di superficie nel 2025, con modalità ancora in fase di definizione. Questo aspetto ha suscitato alcune perplessità nell'opposizione, tanto che Marco Monguzzi di Fratelli d'Italia ha presentato una richiesta di accesso agli atti per chiarire i dettagli della convenzione tra il Comune e la società Edilcentro, che gestisce il parcheggio interrato.