x

x

Un bel traguardo quello che verrà tagliato domani. Da festeggiare offrendo una bella possibilità a tutta la città. Infatti, in occasione del compimento dei 10 anni dalla riapertura al pubblico nella sede della Casa degli Umiliati, alle ore 11 di venerdì 28 giugno, i Musei civici di Monza ripercorreranno il primo decennio di apertura al pubblico nella sede di via Cortelonga, alla presenza del sindaco Paolo Pilotto e dell’Assessore alla Cultura Arianna Bettin. 

Il “regalo” dei Musei Civici

Chi compie gli anni viene festeggiato con regali di tutti i tipi. Invece, i Musei Civici vogliono fare il contrario. Ovvero, omaggiare di un presente tutti coloro che vorranno recarsi domani alla Casa degli Umiliati. Infatti, saranno aperti gratuitamente, per tutti, dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.

Un'occasione imperdibile per ammirare i pezzi che da poco arricchiscono il percorso espositivo con una edizione speciale di “Tesori Svelati”. I visitatori potranno ammirare “Il cavalleggero” di Giovanni Fattori, recentemente donato al museo, il “Paesaggio con barche” di inizio ‘800 e due splendide marine di Pompeo Mariani. Nella sala ovale troveranno posto invece le spade dell’età del bronzo, il reperto più antico che testimonia le remote origini preromane di Monza.

 

musei civici monza

Un concerto per chiudere i festeggiamenti

Alle ore 19.00 il chiostro del museo farà invece da scenario al concerto della Scuola “Albero della musica”, Corpo musicale "Santa Cecilia" di Triuggio. In questo modo calerà il sipario su una giornata davvero importante per le cultura monzese. 

Per prenotare l'ingresso, anch'esso gratuito, al concerto basta cliccare sul seguente link. I 10 anni dei Musei Civici, dunque, il modo ideale per approcciare al prossimo weekend.