Come arrivare al Gp d'Italia a Monza: tutto su treni, navette e parcheggi
Scopri tutte le opzioni per raggiungere il Gran Premio di Monza 2024: parcheggi, navette, treni speciali e informazioni sul trasporto pubblico locale. Pianifica il tuo viaggio e goditi la gara!

Sono disponibili due parcheggi gratuiti per biciclette a Porta Monza e al Parcheggio Prato di Biassono.
Navigazione e tecnologia

Monza Mobilità ha attivato una collaborazione con Google Maps e Waze per fornire informazioni in tempo reale su chiusure stradali e limitazioni del traffico.
Sicurezza e coordinamento
La Polizia Locale riceverà rinforzi da 15 Comuni, per un totale di circa 50 operatori esterni al giorno. È stato sottoscritto un accordo di cooperazione tra i Comuni coinvolti per gestire la viabilità e la sicurezza, con un unico ufficiale di coordinamento presso il G.O.S della Questura di Monza e Brianza.
Protezione civile
Il Piano di Protezione Civile prevede che eventuali emergenze verranno gestite all'interno della Centrale Operativa Interforze dell'autodromo.
Dati e statistiche
Nelle precedenti edizioni, il Piano di Mobilità ha gestito il 52% degli spostamenti degli spettatori nella giornata di domenica, di cui:
- 53% ha utilizzato il trasporto pubblico
- 34% ha utilizzato il mezzo proprio nei parcheggi dedicati
- 6% ha raggiunto l'evento con autobus GT
- 7% ha utilizzato la micromobilità in sharing
Per il 2024, si prevede un afflusso simile a quello del 2023, che ha registrato 270.000 accessi totali durante i tre giorni dell'evento.
Questo piano completo mira a garantire un'esperienza fluida e piacevole per i visitatori, minimizzando l'impatto sulla città e sui suoi residenti durante questo importante evento internazionale.