Da 20 a 8 milioni: il crollo record del prezzo dell'ex ospedale che nessuno vuole
Otto milioni per 53mila metri quadri: al via il nuovo bando per la riqualificazione del centro città

Il piano di riqualificazione prevede la trasformazione di 53mila metri quadrati in spazi residenziali, parte di un più ampio progetto che coinvolge un'area totale di 130mila metri quadrati dal valore complessivo di 320 milioni. L'intervento include anche la Cava Cantù, per la quale è prevista una bonifica del valore di un milione e mezzo di euro, mentre resta esclusa l'ex cappellania di via Cereda, destinata al Comune.
Le prospettive future

Il nuovo quartiere modello che sorgerà al posto dell'ex struttura sanitaria prevede la realizzazione di appartamenti in classe energetica A, spazi per uffici, attività commerciali, un boulevard e una nuova piazza. Nella parte storica dell'edificio, le ex Medicine, troverà posto la più grande Casa della Comunità della provincia, garantendo la continuità dei servizi sanitari sul territorio.
Tempi e modalità
Il nuovo bando scadrà il 24 marzo alle 12, con un incontro pubblico programmato per il 24 febbraio presso la direzione generale del nuovo ospedale per presentare le condizioni di vendita. Il criterio di aggiudicazione prevede offerte al rialzo, nonostante il prezzo base ribassato.
Le sfide della riqualificazione
Il progetto, avviato nel 2023 dopo numerosi ostacoli e rallentamenti, rappresenta una sfida cruciale per il rinnovamento del centro cittadino. La trasformazione dell'area, rimasta in stato di degrado per 15 anni, dipende ora dalla capacità di attrarre investitori interessati a questa ambiziosa operazione di rigenerazione urbana.